|
|
Letto: 1690 volte
Un manuale scritto principalmente per studenti universitari che debbano approfondire i processi chimici utili per ottenere dalle biomasse legnose prodotti o derivati impiegati nell’industria o nella produzione di energia. Il libro nella prima parte descrive il legno nella sua struttura, anatomia e composizione chimica.
Si entra quindi nel dettaglio della chimica organica descrivono i carboidrati e i composi aromatici presenti quali: lignina, fenoli e tannini.
Nella seconda parte si parla dei processi di estrazione di queste sostanze e dei prodotti ottenibili con specifico riferimento a quelli più importanti dal punto di vista economico. Particolare risalto è stato infatti dato alla cellulosa, alle sue possibilità d’impiego e ai processi di preparazione dei vari tipi di carta.
Altre informazioni Su ECOALLECO Libri è possibile vedere una scheda di presentazione del libro, l'indice, e una pagina di esempio. Chi vuole, potrà acquistarlo direttamente dal sito seguendo le modalità indicate.
Per maggiori informazioni: E-mail:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
www.ecoalleco.it/...
|
Aggiungi commento
|
|
|