 |
|
 |
|
Il bosco ritornerà! Esattamente un mese fa, in queste ore, si iniziavano a contare i danni della tempesta Vaia, che ha colpito le Alpi centro orientali... Leggi tutto...
|
|
|
|
|
 |
|
 |
|
|
Borse & Lavoro
Letto: 53 volte
Il CREA - Centro di ricerca Foreste e Legno, sede di Casale Monferrato, ha indetto due selezioni pubbliche per titoli e colloquio finalizzate alla formazione di elenchi di personale (una per Ricercatore e un’altra per Collaboratori tecnici), da assumere con contratto di lavoro a tempo determinato, nell’ambito della tematica "Valutazione e promozione delle salicacee per una coltivazione sostenibile".
|
Letto: 82 volte
Il CNR-IVALSA ha pubblicato un bando per un assegno di ricerca per lo svolgimento di attività inerenti il settore meccanizzazione forestale e biomasse legnose nell’ambito del Programma di ricerca: “Securing Sustainable Dendromass Production with Poplar Plantations in European Rural Areas” (Dendromass4Europe). Richiesta, tra le altre, laurea in Sc. Forestali.
|
Letto: 146 volte
La Fondazione CIMA ha aperto una posizione per un ricercatore nell’ambito del proprio Programma di ricerca sul tema “incendi boschivi e biodiversità”. Il programma comprende progetti di ricerca applicata finanziati da organizzazioni nazionali o internazionali e supporta le attività operative di diverse istituzioni italiane e straniere.
|
Letto: 547 volte
Dalla collaborazione tra Centro Servizi Ambiente Impianti e l'emittente televisiva Tv1 nasce il Premio di Laurea “Comunica l'Ambiente”, rivolto a coinvolgere giovani laureate e laureati nelle diverse Università degli Studi della regione Toscana con l'obiettivo di accrescere la responsabilità su questa tematica.
L’iniziativa è realizzata con patrocinio dell'Ordine dei Giornalisti della Toscana e del Corecom Toscana.
In premio 1.000 euro e un tirocinio lavorativo retribuito della durata di 3 mesi.
|
|
|
|
|
|
|