Quattro passi lungo le filiere del legno, tra "approccio a cascata", uso locale del legno, innovazione, trasparenza e tracciabilità.
Visite: 17463
Pillole Forestali dal Mondo, l’appuntamento mensile per esplorare insieme a noi il mondo forestale fuori dai confini dell’Italia. Conosceremo attori, progetti, buone pratiche e risultati che potranno ispirarci e fornirci elementi utili anche per la gestione di alberi e foreste nel nostro Paese.
Un podcast quindicinale che vi descrive e commenta 5 tra le principali notizie su foreste e legno in Italia selezionate dalla redazione di Sherwood, sia in forma scritta che come podcast.
Le interviste della redazione di Sherwood ai protagonisti del settore forestale e ambientale.
Che cos’è la terapia forestale? Dove è nata e quando è arrivata in Italia? Quali sono le evidenze scientifiche della sua utilità per la salute umana e quali le opportunità che potrebbe generare?
Esistono numerosi esempi virtuosi che dimostrano come sia possibile produrre energia dal legno in modo sostenibile e pulito, attraverso filiere corte e locali che permettono una buona gestione del bosco.
Seconda stagione di Ecotoni dove raccontiamo le storie di chi, attraverso il proprio lavoro, mette in pratica quotidianamente la Gestione Forestale Sostenibile con un approccio definito… “woodpunk”!
Un podcast ritorna sui luoghi della Tempesta Vaia, per raccontarne la lezione: un insegnamento per il futuro dei boschi italiani e della montagna, al tempo del riscaldamento globale.
Abbiamo sempre pensato che le foreste italiane fossero piene di belle storie da raccontare, di connessioni tra esseri umani e alberi che meritassero di essere narrate.
ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE
Meccanizzazione specializzata polivalente nella selvicoltura antincendio: Martino Rogai vince il premio al FORMEC 2025
Il Dott. Rogai, con la sua ricerca sull’utilizzo di macchine polivalenti nella selvicoltura antincendio, vince il premio Forest Monitor Awards al FORMEC 2025.
Prezzi del legname: online i report sul legname in Trentino, legna da ardere e cippato
Si raccolgono i report recentemente pubblicati che mostrano i prezzi spuntati dalla vendita di legname in trentino, legna da ardere e cippato
FOR.TREE NURSERY: un progetto per rilanciare la filiera vivaistica forestale italiana
In risposta alla crescente domanda di riforestazione, nasce FOR.TREE NURSERY. Un progetto che punta a rilanciare il settore vivaistico forestale italiano, definendo una roadmap strategica per super
Rimboschimenti e piantagioni da legno in Calabria: sfide e opportunità per il futuro
Il CREA-FL organizzare un convegno per analizzare lo stato dell’arte, il monitoraggio, le pratiche di gestione selvicolturale e le modalità di valorizzazione dei soprassuoli forestali artificial