Sherwood digital n.3 - Gennaio-Giugno 2023

di Paolo Mori
Sherwood DIGITAL è la rivista on-line di Compagnia delle Foreste che propone una selezione semestrale di articoli, recensioni e “[S]punti di vista” che in certi casi sono anticipazioni esclusive e, in altri, sono già stati pubblicati su questo sito web, ma forse ve li siete persi.
Con questo numero 3 di Sherwood DIGITAL si inaugura un nuovo modo di acquisire conoscenza. Oltre a leggere a video o sulla stampa cartacea, sarà possibile anche ascoltare i contenuti di Sherwood DIGITAL dalla voce di un robot digitale. Si aprono quindi nuovi spazi per rimanere aggiornati. Sarà infatti possibile ascoltare camminando, sbrigando una faccenda, stando seduti, in relax, sotto la densa ombra di un grande albero e in tanti altri momenti propizi.
Non tutti gli articoli hanno anche la versione audio, poiché per una buona lettura serve anche una scrittura adatta. Qualcuno sarà un po’ più faticoso, qualche altro più scorrevole e gradevole. Provatene più di uno e segnalateci le vostre impressioni. Sappiamo già che dovremo scriverli e farli scrivere con un occhio alla struttura delle frasi più adatta ad una lettura fluida, ma siamo anche coscienti di poter migliorare molto grazie ai consigli di chi usa gli audio articoli.
In questi ultimi 6 mesi sono stati 14 gli articoli pubblicati sul sito web di Sherwood e 5 originali sono su questo nuovo numero. Per tutte 76 pagine gratuite che possiamo offrire ringraziamo gli Autori per averci regalato contenuti interessanti e molto vari e FSC Italia che, da questo numero, ha deciso di sostenere l’informazione e l’aggiornamento gratuiti per chi si occupa di alberi e di foreste.
ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE
Pillole forestali dall’Italia #58 - Progetti innovativi, Registri nazionali, connessioni europee (e altre notizie di giugno)
Nuova puntata (n. 58) di Pillole forestali dall’Italia. In questo numero si parla di trasformazione a bosco di un impianto di arboricoltura, dell'aggiornamento del Registro Nazionale dei Material
“Quello che le Foreste non dicono”: il docufilm per raccontare la cooperazione forestale
Nella Giornata Internazionale delle Foreste 2025, Confcooperative ha presentato a Roma il docufilm “Quello che le Foreste non dicono”. Il filmato verrà proiettato anche al Parlamento europeo.<
Vivaistica forestale: due corsi gratuiti di formazione e aggiornamento
In risposta alle urgenti politiche ambientali globali, europee, nazionali, regionali e locali che promuovono nuove alberature, boschi e foreste, il settore vivaistico forestale italiano affronta una s
"Palestine: life and land under siege: human and environment impacts of the conflict": il seminario online organizzato da AUSF Firenze e ASAT
Venerdì 20 giugno alle 9:30 si svolgerà il seminario online "Palestine: life and land under siege: human and environment impacts of the conflict", organizzato dal Direttivo di AUSF Firenze in col