fbpx

Corsi & Convegni

Europa protagonista alla 4ª edizione del Festival delle Foreste di Longarone

Europa protagonista alla 4ª edizione del Festival delle Foreste di Longarone

Europa protagonista Festival delle Foreste

Articolo promozionale

 

Longarone Fiere Dolomiti sta organizzando, in collaborazione con Veneto Agricoltura la 4ª edizione di Fiera & Festival delle Foreste, che si terrà dal 9 all’11 settembre in presenza nel quartiere fieristico di Longarone (BL), e il 12 settembre in modalità online. L’evento sarà un’occasione importantissima per approfondire temi relativi al cambiamento climatico, all'ambiente, alla biodiversità, alle energie rinnovabili, alla vivaistica e alla forestazione, alle filiere e ai consorzi forestali, all’attuazione della nuova Strategia Forestale Nazionale.

In particolare, dopo il taglio del nastro del Festival delle Foreste, venerdì 9 settembre alle 10.30, ci sarà una tavola rotonda internazionale che prende le mosse dalla comunicazione "Intensificare l'azione dell'UE per proteggere e ripristinare le foreste del pianeta". Da qui la Commissione Europea adotterà misure sia di regolamentazione sia di altri tipi per promuovere i prodotti importati e le catene del valore che non comportano la deforestazione e il degrado delle foreste.

Il tavolo analizzerà gli obiettivi, i metodi e i possibili risultati di questa importante strategia europea.

Gli ecosistemi forestali subiscono infatti sempre maggiori pressioni a causa dei cambiamenti climatici. Le aeree boschive dell’Unione devono migliorare, sia qualitativamente sia quantitativamente, affinché l’Europa possa raggiungere la neutralità climatica e sviluppare un ambiente sano. L’imboschimento e il rimboschimento sostenibili, nonché il ripristino delle foreste degradate, possono aumentare l’assorbimento di CO2 migliorando allo stesso tempo la resilienza delle foreste e promuovendo una bioeconomia circolare.
La nuova strategia forestale dell’UE ha come obiettivi principali l’effettivo imboschimento e la conservazione e il ripristino delle foreste in Europa, per contribuire ad aumentare l’assorbimento di CO2, ridurre l’impatto e l’estensione degli incendi boschivi e promuovere la bioeconomia, nel pieno rispetto dei principi ecologici che favoriscono la biodiversità.

Ma questo è anche l’anno europeo dei giovani. Così Longarone Fiere Dolomiti ha voluto contribuire al dialogo e al confronto con i giovani universitari forestali attraverso l’affiliazione ad APRE Italia - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea, e più nello specifico alla nuova iniziativa prevista dal programma europeo Horizon Europe Young Ambassador e alla collaborazione con AUSF Padova e AUSF Italia.
Così, dopo una presentazione pubblica prevista per sabato 10 settembre, prenderanno il via i lavori attraverso tre tavoli tematici:

  • La gestione forestale attiva come strumento di mitigazione degli effetti del cambiamento climatico per le foreste di domani. Le comunità locali come attori chiave nel processo d'innovazione.
  • Biomasse legnose e legna da ardere come fonte di energia: quale futuro? Il ruolo della ricerca e dell’innovazione.
  • Filiera legno in Italia: punti di forza e criticità.

Ai tavoli di lavoro ci sarà la partecipazione attiva di AUSF, dell’Università degli Studi di Padova, di tecnici professionisti degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali, del Gruppo ecologia del progetto “Qui e Ora” e di una rappresentanza delle ditte boschive. Un primo resoconto sul contributo dei tavoli sarà poi presentato a tutti domenica 11 settembre.

Fiera & Festival delle Foreste – BosterNordEst si terranno presso il quartiere fieristico di Longarone dal 9 al 11 settembre 2022. Fiera & Festival continuano online anche lunedì 12 settembre con importanti incontri di approfondimento e B2B.

Per informazioni contatta le nostre segreterie:

Festival delle Foreste
tel. +39 0437.577577

Fiera delle Foreste
tel. +39 0437.577577

Boster Nord-Est
Dr. Gianluigi Pirrera
tel. +39 347.7607171

Rimani informato visitando in nostri canali:
www.longaronefiere.it/fiera-festival-foreste
www.facebook.com/foreste.dolomiti

dem39 Foreste LongaroneFiere logo

 

dem66 Europa protagonista Festival delle Foreste banner

Image

ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE

Altre news

Image

Compagnia delle Foreste logo91x70px

La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)

Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846

E-mail

Pec:

P. Iva e CF: IT01726650516
Codice Univoco: M5UXCR1

Seguici su

Publish modules to the "offcanvas" position.