fbpx

Corsi & Convegni

Tutto pronto per la 4a Fiera & Festival delle Foreste di Longarone

Tutto pronto per la 4a Fiera & Festival delle Foreste di Longarone

Articolo promozionale

 

Si parte venerdì 9 settembre dalle ore 9.00

Presentato ieri il programma della quarta edizione di Fiera & Festival delle Foreste. Numerosi i convegni e gli approfondimenti che trattano il mondo forestale sotto molteplici aspetti, europei, nazionali e montani. I dettagli degli eventi sono pubblicati sul sito: www.longaronefiere.it/il-programma-di-fiera-festival-delle-foreste-2022

La fiera si svolgerà principalmente tra i padiglioni e le aree esterne del quartiere fieristico di Longarone – BL. Ma le attività includeranno anche corsi di trattoristica forestale, uso della motosega base e avanzato, con uscite di taglio nella foresta del Cansiglio. Inoltre, i convegni principali che si terranno nelle due sale, Battista Costantini e Piave, saranno trasmessi in diretta streaming sul portale foreste.longaronefiere.it

Si parlerà, per esempio, venerdì 9 settembre, del Rilancio delle attività vivaistiche forestali in Italia. Della Strategia forestale dell’Unione Europea e il Green Deal e dell’importanza delle foreste per il raggiungimento degli obiettivi. Dei boschi di montagna come risorsa: opportunità ed esperienze concrete realizzate da piccoli proprietari. Della Strategia Forestale Nazionale e le prospettive per i giovani. Del Progetto Shelter: dal recupero degli edifici ai benefici per il territorio. E dal recupero tradizionale degli edifici rurali alle nuove tecnologie del Sistema Casa.

nl692 CC1 Tutto pronto 4a Fiera Festival delle Foreste Longarone web1E sabato 10 settembre si parlerà delle innovazioni del Life Vaia Project - Valuing Afforestation of damaged woods with Innovative Agroforestry. Dell'Unione Europea e le foreste con il programma Horizon Europe Young Ambassador. Di Formazione ed organizzazione aziendale per la sicurezza come strategie d’impresa. Della Certificazione dei servizi ecosistemici delle foreste. Di Foreste, legno, energia e nuovi modelli sostenibili. E ancora un corso rivolto alle imprese di prima e seconda lavorazione boschiva (valevole come attività di aggiornamento RSPP-ASPP-Preposto) con la applicazione di sistemi di gestione integrati ambienti e sicurezza, organizzazione della sicurezza aziendale e collaborazioni tra le imprese forestali, programmazione dei cantieri e responsabilità penali.

Mentre domenica 11 settembre si approfondiranno le piante di interesse apistico mellifere e pollinifere e sapremo i risultati del lavoro ai tavoli di Horizon Europe Young Ambassador. Per chiudere lunedì online Dalla Gestione Forestale Sostenibile al Verde Urbano: le principali novità dei nuovi standard PEFC.

Fiera & Festival delle Foreste – BosterNordEst si terranno presso il quartiere fieristico di Longarone dal 9 al 11 settembre 2022. Fiera & Festival continuano online anche lunedì 12 settembre.


Per informazioni contatta le nostre segreterie:

Festival delle Foreste
tel. +39 0437.577577


Fiera delle Foreste
tel. +39 0437.577577


Boster Nord-Est
Dr. Gianluigi Pirrera
tel. +39 347.7607171
bne@longaronefiere.i

Rimani informato visitando in nostri canali:
www.longaronefiere.it/fiera-festival-foreste
www.facebook.com/foreste.dolomiti

Segui le dirette online su https://foreste.longaronefiere.it

dem39 Foreste LongaroneFiere logo

 

dem66 Europa protagonista Festival delle Foreste banner

Image

ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE

Altre news


Email
Image

Compagnia delle Foreste logo91x70px

La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)

Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846

E-mail

Pec:

P. Iva e CF: IT01726650516
Codice Univoco: M5UXCR1

Seguici su

Publish modules to the "offcanvas" position.