Save the date: ad Arezzo due giorni di workshop sulla filiera della castanicoltura da legno

Il CREA Foreste e Legno, in collaborazione il TESAF dell’Università di Padova, il DISAFA dell’Università di Torino e il WLS (Swiss Federal Institute for Forest, Snow and Landscape Research), organizza due giorni di workshop per discutere il presente e le prospettive future della filiera della castanicoltura da legno in Italia. Quattro le sessioni tematiche previste, per discutere di come valorizzare il prodotto e la sua filiera dal bosco fino al consumatore finale, parlando di gestione forestale, utilizzazioni, innovazione e marketing.
Il workshop si terrà ad Arezzo il 17 e 18 giugno 2025, presso la Sede del CREA FL in Viale Santa Margherita 80.
Target prioritari dell'evento:
PROPRIETARI (Consorzi, Privati, Enti Locali);
GESTORI (Pubblici, Privati);
ASSESTATORI (Liberi professionisti, cooperative, associazioni);
LEGISLATORI (Regioni, Ministero - Direzione foreste);
RICERCATORI (Selvicoltura ed Ecologia, Patologia, Tecnologia, Utilizzazioni, Economia);
UTILIZZATORI (Imprese boschive, Associazioni di categoria);
TRASFORMATORI (Imprese di trasformazione);
MERCATO DEL LEGNO (Aziende sul territorio, Associazioni di aziende, certificatori, importatori).
Ogni sessione prevede uno spazio di discussione, con partecipazione attiva dei presenti all'evento.
La partecipazione è libera (fino al raggiungimento del limite dei posti) ma con registrazione obbligatoria a questo link.
ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE
Il bosco ceduo nella letteratura scientifica: a Vallombrosa una giornata dedicata al Professor Giovanni Bernetti
Il Professor Bernetti non ha fatto mai mancare il sostegno scientifico al settore forestale. L’Accademia dei Georgofili organizza una giornata per ricordare i suoi insegnamenti e l'eredità cultural
Ad ARSIAL due posti per esperti di cartografia digitale finanziati dalla Strategia Forestale Nazionale
L'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio ha pubblicato due bandi di concorso per fornire supporto all’implementazione cartografica del Piano Forestale Re
100 progetti per un giocattolo in legno locale: successo per il concorso internazionale di design promosso in Friuli Venezia Giulia
100 progetti per un giocattolo in legno locale: successo del concorso internazionale di design in Friuli Venezia Giulia promosso dal Cluster Legno Arredo e Sistema Casa e dal Cluster nazionale Ital