fbpx

Lavoro in bosco

Teleferiche e tutela degli elicotteri

×

Articolo aggiunto ai Preferiti!

Teleferiche e tutela degli elicotteri

Nelle aree colpite dalla tempesta Vaia, in molti cantieri si è resa necessaria l’installazione di teleferiche mobili per l’esbosco del legname schiantato. Ciò ha fatto sì che siano aumentati notevolmente gli impianti e di conseguenza i cavi d’acciaio sospesi in aria. Da qui si è reso necessario l’obbligo di segnalare visivamente le linee per tutelare il volo degli elicotteri, che potrebbero effettuare interventi di soccorso nelle zone interessate dai lavori.

La Provincia Autonoma di Trento ha realizzato un video che spiega gli obblighi da rispettare, derivati da delle linee guida, al momento dell’installazione di una linea di teleferica. 

Lascia un commento

Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!

I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.

ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE

Image

Compagnia delle Foreste logo91x70px

La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)

Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846

E-mail

Pec:

P. Iva e CF: IT01726650516
Codice Univoco: M5UXCR1

Seguici su

Publish modules to the "offcanvas" position.

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

× Installa l'app Web
Mobile Phone
Offline: nessuna connessione Internet