La foresta, la fune e la sicurezza: la rivoluzione dell’ispezione magnetica di TrentinoRope
Articolo promozionale
Quando passi tra i declivi montuosi della Valsugana ed entri nello stabilimento di TrentinoRope a Novaledo, ti aspetti di trovare un gruppo di freddi e burberi tecnici e operativi: niente di più sbagliato. Quello che trovi è invece un team di persone giovani, dinamiche e incredibilmente appassionate del prodotto nel quale hanno scelto di iperspecializzarsi: la fune.
Inizia così, molto naturalmente, una discussione sulle funi e sulla loro versatilità. Ci raccontano in quanti modi si possa utilizzare una fune e alla fine non stupisce nemmeno più scoprire che TrentinoRope riesce a operare in ben quattro settori: il forestale, l’agricolo, l’industriale e perfino l’architettonico.
Ma come fanno? Curiosi e intraprendenti, hanno una conoscenza approfondita del mercato mondiale e sono sempre alla ricerca dei migliori produttori per riuscire a offrire un catalogo di prodotti d’eccellenza e orientato allo sviluppo di soluzioni innovative. Curiosi, intraprendenti ma anche sperimentatori: dispongono infatti di tecnologie all’avanguardia che utilizzano per lavorare e personalizzare le funi, coniugando le caratteristiche specifiche dei prodotti alle esigenze dei clienti. Un impegno per la qualità che si estende oltre la produzione: puntuali nelle consegne, seguono il cliente in tutto il post-vendita grazie a un’assistenza continua e, come vedremo a breve, a un innovativo servizio per ispezionare le funi e valutarne lo stato di salute.
La foresta: priorità sicurezza
La discussione si concentra inevitabilmente sul settore forestale. Ci ricordano come in questo ambito la priorità sia una: la sicurezza. Una priorità essenziale per proteggere l’incolumità di persone e merci e che TrentinoRope traduce in un impegno costante in due sensi: la proposta di prodotti di assoluta qualità e l’innovazione nell’ispezione delle funi.
LA QUALITÀ DEI PRODOTTI
Le funi per il settore forestale devono rispondere a determinati requisiti: devono, cioè, operare in ogni condizione, anche le più difficili, resistere ad ogni sollecitazione, anche le più stressanti, durare nel tempo e rispondere a determinati standard di qualità costruttiva. Le funi di TrentinoRope sono scelte proprio in base a questi requisiti. In acciaio lucido o zincato, standard o martellate, costruite a regola d’arte per aumentarne la resistenza, la durevolezza e la scorrevolezza, e possono essere impiegate come portanti, traenti o per traino su argani tradizionali, torrente mobili e verricelli. Quelle (sempre più richieste) sintetiche, in Dyneema, Kevlar, poliestere, con o senza cover sono invece ideali per controventature, montaggi, verricelli e winch fuoristrada.
Ma ciò che davvero stupisce del catalogo prodotti di TrentinoRope non è tanto la sua completezza e specializzazione, quanto la loro capacità di renderlo dinamico. Per rispondere all’infinita varietà di utilizzi e contesti d’impiego, offrono infatti soluzioni ad hoc ai clienti: ascoltano le loro esigenze, li supportano nella scelta dei prodotti più adatti, lavorano e personalizzano i prodotti stessi per renderli perfetti all’impiego previsto e, infine, li abbinano ad accessori di altissima qualità. Dai cunei meccanici e idraulici per abbattimento, alle carrucole in lega leggera per alta velocità e per montaggio, dai tiranti choker, alle catene, fino alle brache e molto altro: l’assortimento è davvero vasto.
L’ISPEZIONE DELLE FUNI
Funi che operano nella natura, a contatto con acqua, fango, massi, tronchi; funi che devono sostenere, trainare e muovere pesi elevatissimi: la sicurezza nell’uso delle funi è un aspetto fondamentale in tutti i settori, ma diviene prioritario in quelli dove le condizioni sono particolarmente stressanti, come nei boschi o in ambienti industriali pesanti. La verifica dell’integrità delle funi è quindi un’operazione cruciale, dal momento che funi sicure significano persone al sicuro ma anche attrezzature e investimenti protetti. Prevenendo rotture improvvise, infatti, la verifica aiuta a evitare non solo incidenti sul lavoro potenzialmente molto gravi, ma anche fermi e interventi di riparazione molto costosi. Inoltre, estende la vita utile delle funi stesse, ottimizzando l'investimento iniziale e riducendo la frequenza di sostituzione.
Come ci spiegano, la verifica dell'integrità delle funi è tradizionalmente effettuata tramite ispezione visiva. Nonostante la diligenza degli operatori, questo processo rimane lungo, complesso e soggetto a margini di errore significativi. Spesso, i segni di usura o danno, come rotture, distorsioni o corrosione dei fili, iniziano a formarsi all'interno delle funi o rimangono occultati da strati di sporco, grasso o ruggine. Come fare quindi? Per rispondere a queste difficoltà, il team di TrentinoRope si è messo alla ricerca di una metodologia che consentisse di superare i limiti dell'ispezione visiva e di garantire un livello superiore di sicurezza. L’hanno trovata, importando un servizio estremamente innovativo: l’ispezione magnetica delle funi.
Questa ispezione oggettiva e non distruttiva è veloce, semplice ed estremamente precisa, essendo in grado di rilevare rotture, distorsioni, corrosioni superficiali o profonde delle funi, qualsiasi siano le loro condizioni estetiche. Lo fa grazie a scansioni dettagliate che sono in grado di identificare e documentare qualsiasi anomalia strutturale: da microfratture invisibili a occhio nudo a distorsioni e corrosioni interne che potrebbero compromettere l'integrità della fune durante l'uso.
Un servizio che, come sostengono, è non solo efficace ma anche efficiente. Il team di TrentinoRope si reca sull’ambiente di lavoro con tutta l’attrezzatura, ispeziona le funi in rapidità (riducendo i tempi di fermo macchina e permettendo agli operatori di continuare le loro operazioni con la minima interruzione), produce un report dettagliato sullo stato di salute delle funi e consiglia le operazioni manutentive più adeguate.
Un servizio che definisce un nuovo standard nel settore e che conferma l’impegno costante di TrentinoRope a fornire non solo prodotti di qualità, ma anche soluzioni innovative che facilitano e rendono più sicuro il lavoro degli operatori.
TrentinoRope alla Fiera Boster
Per chi volesse conoscerli in prima persona, il team di TrentinoRope sarà presente alla Fiera Boster di Oulx dal 28 al 30 giugno 2024. Un evento imperdibile per tutti coloro che operano nel settore forestale ma anche un’ottima occasione per conoscere questa azienda giovane e dinamica, che fa della conoscenza, la passione e l’innovazione i suoi punti di forza. A Boster, TrentinoRope presenterà le sue funi specificamente selezionate per affrontare le sfide del mondo forestale, ma soprattutto l’innovativo servizio per l'ispezione magnetica delle funi. Un servizio che, come abbiamo visto, garantisce la massima velocità e accuratezza per la verifica dell'integrità delle funi e la successiva manutenzione.
Lascia un commento
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE
Sardegna: il concorso per sette dirigenti del Corpo forestale favorisce le competenze giuridiche. Così non si tutelano le specificità dei laureati forestali
Riceviamo e volentieri rendiamo pubblica una lettera del Dott. Giovanni Asoni - Ufficiale del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Regione Sardegna, indizizzata alla Federazione regional
La cimicetta della bronzatura dell’eucalipto: primi rinvenimenti nella Liguria di Ponente
Thaumastocoris peregrinus, la "cimicetta della bronzatura dell'eucalipto", è stata individuata in Liguria, su Eucaliptus nicholii, specie utilizzata per la produzione di fronde ornamentali.
C’è coerenza tra gli strumenti di tutela del territorio e del paesaggio, le politiche forestali e la conservazione della biodiversità? Due casi esemplificativi in Sicilia: ericeti e sugherete
Spesso la gestione delle aree protette entra in conflitto con la conservazione del paesaggio storico-culturale. Il caso di ericeti e sugherete in Sicilia è emblematico: si tratta di un falso probl
Mother trees, alberi intelligenti e comunicanti, foreste “sociali”: analisi e rischi del dilagante antropomorfismo in alberi e foreste
Il crescente antropomorfismo verso alberi e foreste, visti come intelligenti o sociali, rischia di distorcere la scienza e alimentare disinformazione.
La Festa dell’Albero. Dalle origini al Regio decreto Serpieri del 1923
La storia, le leggi e le finalità della Giornata nazionale degli alberi giunta fino a noi adattandosi ai cambiamenti sociali, politici ed economici del nostro Paese da fine ottocento ad oggi.
Il progetto LIFE ClimatePositive presenta un toolkit online per l'associazionismo fondiario forestale
LIFE ClimatePositive a Milano per un evento per esplorare i vantaggi dell’associazionismo forestale, dirigendo l’attenzione alle opportunità di finanziamento e agli strumenti pratici disponibi
Pillole forestali dal mondo #01 - Il rinvio dell'EUDR e altre storie di dicembre
Pillole forestali dal Mondo #01. Si parla del rinvio dell'EUDR, di politiche forestali in Canada, di mercato del legno in Cile e di tanto altro ancora
In Cansiglio parte RA.dì.CE - progetto di cooperazione per lo sviluppo di una nuova filiera forestale locale
Parte il progetto RA∙dì∙CE, con l'obiettivo di costruire e siglare un “contratto di filiera forestale locale di tipo verticale” operativo e concreto per rilanciare l’economia del bosco i
Riflessioni sul futuro delle Foreste di Puglia
Regione Puglia organizza un evento per discutere del futuro delle foreste pugliesi con esperti, imprese forestali e la presentazione della pubblicazione CdF sulle politiche forestali della Regione.
Workshop sull’Agroforestazione in Italia
RRN organizza un workshop sull’Agroforestazione in Italia. Nel Piano Strategico nazionale PAC i sistemi agroforestali sono infatti presenti ma solo poche Regioni hanno aperto bandi su questa tema
Progetto DigiMedFor, un assegno di ricerca al CNR sulla valutazione della qualità del legno dall’albero in piedi ai prodotti derivati
Al CNR-BE un assegno di ricerca nell’ambito del progetto DigiMedFor sulla gestione di informazioni relative alla valutazione della qualità del legno dall’albero in piedi ai prodotti derivati.<
Considerazioni sulla formazione in Scienze Forestali e Ambientali
A settembre 2024 l’AUSF ha organizzato una tavola rotonda sulla formazione universitaria, un tema strettamente collegato alla professionalità e all’efficienza dell’intero settore nel prossim
“Tagliare un albero davanti alle classi? Un’attività con poca valenza didattica”. Il "no" di una scuola che fa riflettere
Un dottore forestale piemontese ci ha segnalato un fatto interessante, che porta a numerose riflessioni: il no di una scuola ad una proposta di educazione ambientale dedicata alla selvicoltura e al
"Abbiamo bisogno di boscaioli": l'insolito appello di un'associazione ambientalista che apre ad alcune considerazioni
Un editoriale apparso sul sito di Mountain Wilderness Italia intitolato "Non ci sono più boscaioli ed è un problema per tutti" spinge a ulteriori riflessioni.
Il nuovo Manifesto di EUSTAFOR: 4 inviti all’azione e 4 visioni chiave per le foreste europee del futuro
Il nuovo Manifesto di EUSTAFOR invita a riflettere sul ruolo di esempio dei demani forestali pubblici
È davvero necessario e utile "umanizzare" alberi e natura?
L'umanizzazione edulcorante della natura fa davvero bene al rapporto tra esseri umani ed ecosistemi? Una riflessione a partire da un articolo del Guardian.
Crisi climatica e alberi: meglio fare arboricoltura da legno che "boschetti”!
Per prolungare la fissazione di CO2 oltre la vita delle piante queste devono avere un fusto idoneo ad essere trasformato in manufatti di lunga durata.
L’affascinante normalità della selvicoltura
Recensione della serie televisiva "L'uomo dei boschi", una produzione francese con protagonista Simon Allix, un artista viaggiatore che applica il suo talento all’editoria e al cinema.
Vicini e lontani: gli “alieni” tra noi
Recensione del podcast “Vicini e lontani” del Post, con Matteo Bordone si parla di specie alloctone che proliferano fuori dal loro territorio di origine.
Un “viaggio sentimentale” nei boschi italiani
Dicono che troverete più nei boschi che nei libri. E che gli alberi vi insegneranno cose che nessun maestro vi dirà. È vero! Ed è proprio questa la meraviglia del bosco.
La foglia di fico | Storie di alberi, donne e uomini
Pascale ci consegna un diario, un itinerario all’interno del suo “giardino botanico”, dove vengono raccontati i traguardi, ma anche i fallimenti e le debolezze di una vita intrecciata alle pi
Antennae - Se gli alberi potessero registrarci
Un podcast di RAI Play Sound che, in cinque puntate, prova a raccontare altrettante storie scritte a partire dall’immaginario Archivio Dendrosonico: per parlare del presente e del passato.
Il suono del legno
Un video che ripercorre a ritroso il viaggio che ha per protagonista il legno di risonanza di un abete rosso trasformato in un clavicembalo artigianale di elevatissima qualità acustica.
Altre news
Addio al “doppio vincolo” paesaggistico sugli interventi selvicolturali
Approvato l'emendamento che toglie il doppio vincolo ai boschi che ricadono in aree di interesse...
Cryptostroma corticale. Malattia della corteccia fuligginosa dell'acero
Malattia della corteccia fuligginosa dell'acero Malattia che colpisce il genere Acer, in crescita...
Che fine ha fatto la leale collaborazione istituzionale?
L'editoriale a firma della Redazione e del Consiglio Editoriale di Sherwood per commentare la...
Il regolamento EUDR e i nuovi obblighi delle imprese
Ecco cosa cambia per le aziende con l’entrata in vigore del nuovo regolamento EUDR contro la...
Pillole forestali dall’Italia #24 - Disturbi naturali e altre notizie di settembre
Nuova puntata (n. 24) di Pillole forestali dall’Italia, la rubrica che descrive e commenta 5 tra...
Dothistroma septosporum. Malattia delle bande rosse degli aghi di pino
Una delle malattie più dannose i pini di tutto il mondo, segnalata anche in Italia, desta...
Manifesto per una selvicoltura più vicina alla Natura
Raccolta commenti e sottoscrizioni al "Manifesto per una Selvicoltura più vicina alla Natura"...
Pubblicata la prima Strategia Forestale Nazionale
È stata pubblicata la Strategia Forestale Nazionale, un documento di validità ventennale primo nel...
Teleferica forestale COBRA
La teleferica forestale a stazione motrice mobile COBRA di UNIFOREST è progettata e costruita per...
Agriumbria 2024: nuovi spazi espositivi e aumenta il numero delle aziende partecipanti
Agriumbria, manifestazione dedicata all’agricoltura, alla zootecnia e all’alimentazione, giunge...
Un’edizione importante per Forestalia 2023
Dal 27 al 29 ottobre 2023 a Piacenza Expo andrà in scena la nuova edizione di FORESTALIA,...
La Festa dell’Albero. Dalle origini al Regio decreto Serpieri del 1923
La storia, le leggi e le finalità della Giornata nazionale degli alberi giunta fino a noi...