La redazione di Sherwood – foreste e alberi oggi si impegna quotidianamente per garantire ai lettori un’informazione corretta e veritiera. Per questo motivo, al fine di mantenere e tutelare la credibilità della nostra testata, operiamo un controllo severo affinché l’errore sia ridotto al minimo, per evitare di incorrere nella distribuzione di notizie false.
I nostri giornalisti si occupano del controllo delle notizie e della valutazione della loro veridicità prevalentemente mediante il confronto con fonti certificate.
Sono sempre ben accolte le segnalazioni che giungono in redazione dai nostri lettori. Anche di quest’ultime viene verificata l’attendibilità prima della pubblicazione.
Non è nostra abitudine prendere in esame siti e pagine web non affidabili o che condividono e diffondo intenzionalmente notizie false.
Presentazione risultati del progetto OpenDigiFor - digitalizzazione e informatizzazione open-source nel settore forestale
Nuova legge nazionale sulla montagna: le cinque principali novità su foreste e filiere del legno
Le città italiane virtuose nella gestione del verde urbano possono candidarsi per diventare una "Tree City". Scopri come il tuo comune può ottenere il riconoscimento internazionale "Tree Cities o
Regione Piemonte e IPLA hanno organizzato un incontro tecnico per divulgare la tematica della sicurezza durante i lavori boschivi e far conoscere i servizi offerti dagli sportelli e dai punti infor
Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona.
E poi Aggiungi alla schermata principale.