fbpx

Riviste

Image

Sherwood 278

SETTEMBRE - OTTOBRE 2025

Il numero 278 di Sherwood approfondisce due temi chiave: comunicazione forestale e bosco ceduo. Il Dossier propone il toolkit SUPERB come strumento per valorizzare lo “storytelling forestale”, utile alla gestione e allo sviluppo territoriale coinvolgendo le comunità. Il Focus affronta invece la complessità dei boschi cedui, sottolineando l’importanza di approcci specifici nei diversi contesti e del dialogo tra ricerca e pratica. Anche lo Scripta Manent e il Punto di domanda affrontano il tema, promuovendo anche per i cedui una gestione sostenibile che concili produzione, tutela e fruizione del territorio.

Image

Tecniko & Pratiko 179

SETTEMBRE - OTTOBRE 2025

Formazione in bosco, fiere forestali, valorizzazione dell legname e tecniche per l’estrazione del sughero - questi i temi su cui si focalizza Tecniko & Pratiko 179 di settembre-ottobre 2025, proprio per l’inizio della prossima stagione silvana!
In questo numero siamo voluti uscire dai confini nazionali per raccontarvi della celebre fiera svedese Elmia Wood, attraverso un’intervista a 3 figure (un’operatrice, un costruttore e un istruttore…ovviamente forestali!) che hanno partecipato all’evento. Presenti gli highlights e alcune riflessioni sulla 1a edizione di Futa Expo e, nella sezione Novità & Notizie, una “carrellata” di nuovi modelli di macchine da tutta Europa utili nel contesto italiano. Per il tema legno si descrive il recente lavoro di Conlegno che permette la qualificazione del legname di quercia per l’uso strutturale e si riportano i prezzi del legname in Svizzera e Slovenia.
Si conclude con un interessante articolo sulle tecniche e le opportunità di estrazione del sughero in tree-climbing!

Image

Sherwood digital 6

GENNAIO - GIUGNO 2025

In questo numero, i contenuti tecnici propongono una serie di contributi che affrontano in modo documentato e operativo temi chiave per la gestione forestale, la bioeconomia legnosa e il ruolo delle foreste nella transizione ecologica.

Tra gli articoli principali, l’analisi dedicata alle innovazioni dei Gruppi Operativi (GO) nel settore forestale italiano offre un quadro dei risultati ottenuti nella programmazione 2014–2022, mettendo in evidenza le diverse forme di innovazione sperimentate sul campo e il ruolo della cooperazione tra imprese, enti di ricerca e territori.

Un altro tema di forte attualità è quello del Regolamento EUDR, che viene affrontato con un l’articolo che propone una lettura costruttiva dei nuovi obblighi europei su tracciabilità e legalità delle filiere, individuando strumenti e competenze già disponibili in Italia.

ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE

Image

Compagnia delle Foreste logo91x70px

La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)

Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846

E-mail

Pec:

P. Iva e CF: IT01726650516
Codice Univoco: M5UXCR1

Seguici su

Publish modules to the "offcanvas" position.

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

× Installa l'app Web
Mobile Phone
Offline: nessuna connessione Internet