Sherwood digital n.4 - Luglio-Dicembre 2023

di Paolo Mori
Sherwood DIGITAL è la rivista on-line di Compagnia delle Foreste che propone una selezione semestrale di articoli, recensioni e “[S]punti di vista” che in certi casi sono anticipazioni esclusive e, in altri, sono già stati pubblicati su questo sito web, ma forse ve li siete persi.
Anche solo a sfogliarlo questo Sherwood DIGITAL ci offre uno spaccato della vitalità di quanti operano nel settore forestale e della varietà di competenze da acquisire, con cui è utile confrontarsi e collaborare per agire consapevolmente in tema di foreste e ambiente. La rassegna si apre con un articolo approfondito ed estremamente chiaro sulla Carbon Certification Removal.
Solo due anni fa l’avremmo pubblicato sulla versione cartacea di Sherwood, magari chiedendo la sintesi di alcuni contenuti.
Dal 2022 abbiamo fatto la scelta di proporre sulla versione cartacea Focus, per sollecitare l’attenzione dei lettori su questioni di particolare rilievo, e Dossier in cui riportare risultati della ricerca, della sperimentazione, dell’applicazione delle Scienze Forestali e Ambientali. Così, per disseminare contributi, anche lunghi e approfonditi, che riprendono la varietà di tematiche che abbiamo sempre trattato sin dal primo numero del 1995, utilizziamo il sito web di Sherwood.
Questo quarto numero di Sherwood DIGITAL è ancora più ricco dei precedenti. La quantità di contributi è andata crescendo, basti pensare che, pur riferendosi a un periodo di tempo della stessa lunghezza, si è passati dalle circa 50-56 pagine dei primi due numeri alle 72-76 degli ultimi due. Anche la varietà dei temi è aumentata, spaziando appunto dalla Carbon Certification Removal, alla scoperta del perché un produttore di motoseghe si è messo a promuovere la selvicoltura naturalistica, dai nuovi approcci alla fruizione turistica autogestita delle foreste al legno decompensato, dall’uso del legno a fini energetici alle patologie dei popolamenti forestali o all’etica della gestione attiva delle foreste.