Allestire in modo sicuro alberi schiantati: giornata dimostrativa al Parco Groane
Torna Arbor Meeting, il più importante evento nazionale dedicato all’arboricoltura professionale, che si svolgerà dal 12 al 14 settembre 2025 nella suggestiva cornice della Foresta di Vallombrosa.
Una giornata organizzata dal Consorzio Sinergia Verde in cui climbers, agronomi, forestali, giardinieri e appassionati si sono sfidati in un prove sulla patologia, la botanica e la dendrometria.
Matteo Favero, Responsabile Area biocombustibili in AIEL, ci offre uno spaccato sull’attuale situazione tecnico-politica della gestione dei residui vegetali dall’attività di arboricoltura.
Nuova carriola a batteria Makita DCU604 per facilitare la movimentazione di carichi pesanti o ingombranti
Il nuovo Zamberlan Mountain Lite Gtx RR S3 è uno scarpone versatile, resistente e dalle grandi performance, conforme agli standard della norma EN ISO 20345:2011
Echo lancia la nuova motosega multiuso CS-4920ES
È stato istituito il RIL - Registro Imprese Legno che censirà gli Operatori ai sensi dell’Regolamento EUTR (in vigore dal 2013) e permetterà di predisporre il programma dei controlli previsti.
Per i lavori particolarmente impegnativi ECHO propone le sue motoseghe forestali, macchine con cilindrata superiore ai 50cc.
Certificazione per Tree Climber ETW, cosa è e come si sostiene l’esame per il suo ottenimento
L’ultimo modello di forbice F3020 salta all’attenzione per il suo elevato livello di sicurezza grazie all’introduzione della tecnologia elettromagnetica “senza contatto”.
Date le difficoltà per le ditte di essere in regola con la documentazione per la tracciabilità si riporta l’esempio del gestionale Legno In Cloud
Il 22 maggio si svolgerà un convengo dedicato ad implementare conoscenze e buone pratiche nella gestione dei castagneti da frutto.
Spesso in Italia la gestione del verde pubblico viene criticata e bollata come negativa; tuttavia alcune realtà possono far “da scuola” di buone pratiche
Il casco Strato Vent, prodotto da Petzl, con la sua leggerezza garantisce un suo utilizzo confortevole grazie ai sistemi Centerfit e Flip&Fit che permettono la migliore tenuta del casco sulla testa.
Novità nella gamma Extreme Line di Forestal, commercializzata da Sabart: l’olio Carving e l’olio professionale Strong K70 Super Synthetic Evolution.
L’azienda Tecomec ha ideato un’affilatrice a batteria per motosega sia in formato portatile che da bancone.
Makita lancia sul mercato la nuova gamma di motoseghe a batteria dedicate ad un pubblico di hobbisti fino all’impiego per attività professionali.
Nelle operazioni di arboricoltura risulta utile disporre di mezzi in grado di movimentare pesi importanti in spazi ristretti.
AIFER nasce per rispondere alla crescente importanza del ruolo degli istruttori forestali come riferimento per gli operatori e per gli uffici forestali regionali.
Husqvarna e il gruppo Istruttori Forestali Italiani hanno annunciato la nuova partnership che li vedrà coinvolti nella formazione per operatori forestali
Biotrituratore R230 e cippatori C21 e C17 Negri.
Il nuovo Zamberlan 5009 Dryad Gtx RR Level 2 è dedicato ai lavori forestali ed ha un alto livello di protezione al taglio dato dalla fodera a 2 strati (Livello 2 – 24 m/s).
Novità nella gamma Extreme Line di Forestal, commercializzata da Sabart: l’olio Carving e l’olio professionale Strong K70 Super Synthetic Evolution.
Ragno per la gestione del verde ad “altissima quota”
MyGardenOfTrees è un progetto che cerca volontari per realizzare test di provenienza con semi di faggio e abete raccolti in tutta Europa. Come si partecipa e quale è lo scopo? Leggi l’articolo.
IPLA sta organizzando una serie di giornate finalizzate a divulgare le potenzialità dell’esbosco aereo con gru a cavo forestali in Piemonte.
Tavolo aperto a Roma sulla classificazione del verde urbano nella disciplina dei sottoprodotti
Disponibile anche in lingua italiana lo Standard Europeo sulla piantagione degli alberi
Pietro Maroè spiega come intervenire per la corretta cura del pino domestico in ambiente urbano, riportando l’esperienza pratica di un suo cantiere.
Stihl ha progettato e messo sul mercato un’ampia gamma di alloggi per consentire la ricarica di batterie in modo ordinato, efficiente e sicuro
Una scheda informativa pubblicata da Regione Lombardia e dedicata alle regole da rispettare qualora si intenda tagliare un albero o un arbusto in un’area non boscata.
Tra le segnalazioni di macchine più innovative alla fiera EIMA ha colto la nostra attenzione il biotrituratore ibrido Kolisfera, descriviamolo!
Nuova testata Ponsse H7 per fusti di medie-grandi dimensioni.
La ditta piemontese Dragone ha realizzato una trincia forestale per escavatori pesanti che si contraddistingue per il circuito chiuso di lubrificazione.
Durante il congresso SISEF, ForestValue2 ha organizzato uno “Scientific cafè" per raccogliere, da un pubblico piuttosto variegato, idee ed indicazioni per il futuro delle foreste urbane.
Gli specialisti della gestione degli alberi sono invitati a dare il proprio contributo allo Standard Europeo per la Valutazione Economica dell’albero
Vimek ha introdotto anche nel suo ultimo modello di forwarder, l’870.2, la possibilità di dotare il braccio caricatore.
Sul mercato italiano arriva il verricello portatile PCW4500 della produttrice canadese PortableWinch.
Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona.
E poi Aggiungi alla schermata principale.