24 Maggio 2022
26 Aprile 2022
15 Marzo 2022
10 Marzo 2022
02 Marzo 2022
28 Febbraio 2022
16 Febbraio 2022
09 Febbraio 2022
16 Giugno 2022
06 Giugno 2022
23 Maggio 2022
09 Maggio 2022
11 Aprile 2022
21 Marzo 2022
11 Maggio 2022
14 Marzo 2022
14 Febbraio 2022
12 Novembre 2021
10 Novembre 2021
29 Novembre 2021
22 Giugno 2022
14 Giugno 2022
08 Giugno 2022
27 Maggio 2022
10 Maggio 2022
20 Dicembre 2021
16 Giugno 2021
07 Giugno 2022
18 Maggio 2022
30 Marzo 2022
17 Marzo 2022
08 Marzo 2022
07 Marzo 2022
21 Gennaio 2022
09 Giugno 2022
13 Aprile 2022
15 Dicembre 2021
31 Agosto 2021
06 Luglio 2021
22 Giugno 2021
05 Maggio 2022
03 Maggio 2022
12 Aprile 2022
02 Febbraio 2022
Un video per raccontare gli obiettivi e i risultati del progetto BForest, un sistema di supporto alle decisioni che ha l’obiettivo di favorire la pianificazione della superficie forestale nazionale.
Si presenta il progetto pilota CCNET per la messa a punto di un sistema innovativo di monitoraggio continuo di boschi vetusti condotto dal CREA-FL e alcuni Reparti Carabinieri Biodiversità.
Algoritmo è una parola che è entrata nel linguaggio comune negli ultimi anni. La si usa riferendosi alle “architetture matematico-informatiche” che stanno dietro a strumenti ormai di uso quotidiano, come Google o Facebook.
Il Progetto Fresh LIFE (Demonstrating Remote Sensing integration in sustainable forest management) si è recentemente concluso con la conferenza finale di Palermo durante il XII Congresso SISEF. I partner del Progetto hanno presentato il Layman’s Report, la pubblicazione di sintesi con i principali risultati. Il Report è stato realizzato da Compagnia delle Foreste ed è scaricabile dal proprio Blog.
Prime riflessioni sulla proposta di regolamento comunitario con particolare riferimento al legno ed ai prodotti da esso derivati.
La nostra sedeCompagnia delle Foreste SrlVia Pietro Aretino n. 852100 Arezzo (IT)
Contatti telefonici e faxTel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846Fax: 0575.370846
E-mail
Pec:
P. Iva e CF: IT01726650516Codice Univoco: M5UXCR1