Nuovo prototipo di teleferica trifune Uniforest, la COBRA Z600-30

Articolo promozionale
L’azienda Uniforest ha presentato durante la fiera Austrofoma 2023 il prototipo della sua nuova teleferica con sistema trifune: la Cobra Z600-30. Attualmente la macchina è ancora in fase di test e si prevede l’entrata sul mercato nel corso dell’anno 2024. Tra i tester anche una ditta italiana che opera sulle dolomiti friulane.
Tuttavia, sono già disponibili le principali caratteristiche tecniche. La macchina è agilmente trasportabile con trattore come rimorchio gommato. Tra i principali miglioramenti vi è l’incremento della forza di trazione fino a 30 kN (rispetto ai 25 kN della Cobra T9500/25) e la possibilità di montare linee fino a 600m esboscando il legname sia a monte che verso valle.
La torre, dotata di 4 funi d’ancoraggio a tensionatura idraulica, in fase operativa è alta 9,5 m mentre durante la fase di trasporto, grazie alla capacità di ripiegarsi su sé stessa a forma di Z, è di 3 m.
La Cobra Z600-30 rappresenta un passo avanti importante all’interno del mercato italiano per l’azienda slovena in quanto il sistema di esbosco su fune sta trovando sempre più applicazione nelle utilizzazioni sia nel contesto alpino che, in misura minore, anche in quello appenninico. Allo stesso modo si sta rivelando sempre più essenziale disporre di macchine in grado di assicurare ampia versatilità nelle utilizzazioni, oltre che dotate di tecnologie che garantiscono produttività incrementate. Uniforest, dunque, conferma la sua predisposizione all’innovazione e alle esigenze operative delle imprese forestali.
DATI TECNICI
Forza di trazione: 30 kN
Forza frenante: 50 kN
Diametro fune traente: 9 mm
Velocità fune traente: 0-8 m/s
Diametro fune di ritorno: 8 mm
Velocità fune di ritorno: 0-8 m/s
Tensione funi di ancoraggio: 15 kN
Grado di lavoro: 220 °
Larghezza: 2245 mm
Lunghezza in posizione di trasporto: 6500 mm
Altezza in posizione di trasporto: 3000 mm
Altezza della torre: 9500 mm
Peso (con funi): 8500 kg
Capacità olio: 135 L
Per maggiori informazioni:
Sicmatremea S.r.l.
Via dei Martiri, 56
32020 Borgo Valbelluna (BL)
0437-750512
www.sicmatremea.it
Lascia un commento
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.