fbpx

Costruiamo prove per difenderci: “prevenire è meglio che curare”

L’avvocato Alessandro Franco indica come “costruire” prove per difendersi in caso di incidente sul lavoro in bosco.

Delega di funzioni e impresa forestale

Esiste uno strumento giuridico che consente di trasferire la responsabilità penale dal datore di lavoro ad altro soggetto, chiamato Delega di funzioni.

Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e impresa forestale: conoscere per difendersi

L’avvocato Alessandro Franco indica come redigere correttamente il DVR di un cantiere forestale per non incorrere in problemi legali.

Il nolo di macchine ed attrezzature forestali. Le informazioni per non avere problemi legali in caso di infortunio

La diffusione dei contratti di nolo di macchine forestali implica riflessi sul piano della sicurezza e quello economico-giuridico per le imprese.

Infortunio sul lavoro e utilizzazioni boschive: conoscere per decidere

L’avvocato Alessandro Franco ci dà degli spunti di riflessione su ciò che potrebbe accadere in caso di infortunio in un cantiere forestale.

Modello Organizzativo 231 e filiera forestale. Dotarsene, a vantaggio di tutta la filiera

Anche le società possono essere processate penalmente per reati dei lavoratori. Analizziamo le implicazioni per la filiera forestale.

Image

Compagnia delle Foreste logo91x70px

La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)

Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846

E-mail

Pec:

P. Iva e CF: IT01726650516
Codice Univoco: M5UXCR1

Seguici su

Publish modules to the "offcanvas" position.