Addio al “doppio vincolo” paesaggistico sugli interventi selvicolturali
Approvato l'emendamento che toglie il doppio vincolo ai boschi che ricadono in aree di interesse...
a cura di Alessandro Franco
Abbiamo più volte descritto quali, e quanto gravi, siano le conseguenze penali di un infortunio per il datore di lavoro di un’impresa della filiera forestale (ad esempio, nel precedente articolo sono state analizzate le varie tipologie di nolo e le precauzioni necessarie per evitare di incorrere in problemi legali).
Lo strumento giuridico che consente di trasferire la responsabilità penale per quanto possa accadere dal datore di lavoro ad altro soggetto, a determinate condizioni, si chiama “Delega di funzioni” ed è previsto dall’art. 16 del D.lgs. n. 81/08. Conferendo la delega di funzioni ad un altro soggetto, il datore di lavoro di fatto “si spoglia” del potere organizzativo e di spesa in merito alla specifica tematica della sicurezza e salute e lo trasferisce ad un’altra persona: sarà quindi il delegato, dopo aver accettato tale delega, a venir chiamato a rispondere in sede penale in caso si verifichi un evento infausto, invece del titolare originario del cosiddetto debito di sicurezza.
Evidenziamo subito che, una volta tanto, la normativa specifica è particolarmente chiara nell’elencare i requisiti di validità della delega. Per molti anni, infatti, prima dell’emanazione del Testo Unico era stata la sola giurisprudenza con le proprie sentenze a fissare i requisiti minimi di efficacia di tale delicatissimo atto; analizziamoli rapidamente di seguito, partendo dal testo dell’articolo di legge.
Non è ammessa una delega verbale o di fatto, è necessario un formale atto scritto, firmato da entrambe le parti coinvolte (datore di lavoro delegante e delegato), di cui sia possibile dimostrare documentalmente la data. La strada più sicura per rispondere al requisito è, dopo essersi fatti preparare il testo della delega da uno specialista, recarsi congiuntamente da un notaio e sottoscrivere l’atto in sua presenza: otterremo così che sia le sottoscrizioni sia la data in cui esse sono state apposte siano giuridicamente inattaccabili. Inoltre, che l’atto di delega possa venire pubblicato, anche solo per estratto, nella visura camerale della società.
La legge e la giurisprudenza sono molto rigorose sul punto: si vuole evitare che lo strumento della delega possa essere utilizzato come un comodo scaricabarile, trasferendo la responsabilità penale su un soggetto inidoneo. Nel campo dell’impresa forestale, caratterizzata da lavorazioni, attrezzature, rischi e problematiche spesso molto settoriali, è particolarmente importante poter dimostrare che il futuro delegato sia persona competente ed esperta nello specifico settore. Un’ottima base di partenza potrebbe essere un professionista che abbia svolto incarichi di RSPP esterno per imprese forestali o un Dottore Forestale.
Se come datore di lavoro si trasferisce a qualcuno la responsabilità penale vanno trasferiti anche i poteri di organizzare il lavoro in sicurezza e gestire e controllare l’attività delle maestranze. Il delegato deve autonomamente disporre delle risorse economiche necessarie per poter concretamente svolgere la propria funzione prevenzionistica. Attenzione: non parliamo qui del compenso per il delegato, che sarà regolato da un atto separato e di norma riservato, ma del fatto che l’art. 16 impone che il delegato possa autonomamente spendere denaro aziendale per queste specifiche finalità (ad esempio acquistare DPI o attrezzature, far effettuare corsi relativi alla sicurezza), senza dover chiedere autorizzazioni al datore di lavoro. Normalmente, nel testo della delega sarà previsto un budget di spesa mensile o annuale a favore del delegato e saranno esclusi veri e propri investimenti di particolare rilevanza quali acquisti di immobili o di macchine operatrici che il delegato potrà e dovrà consigliare se ritenuti necessari, ma rimarranno sempre in capo ai vertici della società.
Nell’ottica della garanzia anche formale necessaria per un atto così delicato, come già visto con l’esame della lettera A), la lettera E) dell’art. 16 del D.lgs. 81/08 prevede che sia necessaria un’accettazione documentabile da parte del delegato. Due i corollari più evidenti: 1. la responsabilità penale passerà al delegato non al momento del conferimento della delega da parte del datore di lavoro, ma al momento dell’accettazione, se non sono contestuali; 2. nessuno può essere “costretto” ad assumere la qualifica di delegato oppure a mantenerla nel tempo, è necessario che ci sia un preciso accordo tra le due parti e questo permanga. Sarà sufficiente in qualsiasi momento che uno dei due revochi formalmente la propria volontà, per far decadere la delega.
Infine, il comma 2 dell’art. 16, che prevede la necessità che all’atto di delega, una volta perfezionato, sia data adeguata pubblicità. È infatti richiesto che tutti i soggetti interessati, in primis i lavoratori, siano informati di questa importante novità: se ci eravamo rivolti ad un notaio potremo far pubblicare in visura camerale la delega, altrimenti dovremo porre molta attenzione a documentare le modalità con cui abbiamo portato a conoscenza di essa i soggetti, ad esempio affiggendola nella bacheca aziendale o redigendo un’apposita comunicazione da far firmare per ricevuta a dipendenti, collaboratori, imprese in subappalto.
Ricordiamo che il successivo art. 17 del D.lgs. 81/08 prevede espressamente che la valutazione dei rischi, con la conseguente redazione del DVR e la designazione dell’RSPP, siano attività tassativamente riservate al datore di lavoro, e quindi non possano essere delegate.
Per concludere, la delega di funzioni rappresenta uno strumento che può essere estremamente utile per il datore di lavoro, in particolare se l’attività aziendale si svolge contemporaneamente in località diverse in modo da non consentire un serio ed effettivo controllo costante da parte del vertice aziendale, normalmente impegnato anche in altre attività commerciali ed amministrative.
Leggi il precedente articolo dedicato alle tipologie di nolo di macchine forestali.
Autori:
Alessandro Franco, Avvocato esperto in sicurezza sul lavoro
in collaborazione con
CONAIBO
www.conaibo.com
www.facebook.com/conaibo
Questa articolo è tratto dal numero 153 di Tecniko & Pratiko - Attrezzature e servizi per chi lavora con gli alberi: se vuoi ricevere a casa la tua copia cartacea e non perderti l’anteprima su questo e altri contenuti esclusivi, visita la sezione dedicata agli abbonamenti cliccando qui. Abbonandoti contribuirai a sostenere tutto il lavoro della redazione di Sherwood”.
Inquadriamo le pratiche di terapia forestale nel contesto socioeconomico con un intervistata a Ilaria Doimo e Davide Pettenella che hanno approfondito questo tema attraverso studi e ricerche.
Rilievo di precisione della martellata con sistemi GNSS-RTK quale supporto alla progettazione di cantieri di utilizzazione forestale soprattutto in aree protette.
Il “silenzio del bosco”, condizione soggettiva di ascolto e attenzione contrapposto ad un ecologismo che spesso non tiene conto dei rapporti consolidati fra territori e residenti.
Su “Il Tascabile”, la rivista di approfondimento della Treccani, un articolo di Luigi Torreggiani dedicato ai "confini" della divulgazione scientifica.
Un dottore forestale piemontese ci ha segnalato un fatto interessante, che porta a numerose riflessioni: il no di una scuola ad una proposta di educazione ambientale dedicata alla selvicoltura e al
Un editoriale apparso sul sito di Mountain Wilderness Italia intitolato "Non ci sono più boscaioli ed è un problema per tutti" spinge a ulteriori riflessioni.
Il nuovo Manifesto di EUSTAFOR invita a riflettere sul ruolo di esempio dei demani forestali pubblici
L'umanizzazione edulcorante della natura fa davvero bene al rapporto tra esseri umani ed ecosistemi? Una riflessione a partire da un articolo del Guardian.
Per prolungare la fissazione di CO2 oltre la vita delle piante queste devono avere un fusto idoneo ad essere trasformato in manufatti di lunga durata.
Nell'editoriale del numero 253 di Sherwood (2021) Luigi Torreggiani si interroga sul fatto che nell'acceso dibattito tra conservazione e utilizzazione c'è sempre un grande assente: la selvicoltura
Recensione della serie televisiva "L'uomo dei boschi", una produzione francese con protagonista Simon Allix, un artista viaggiatore che applica il suo talento all’editoria e al cinema.
Recensione del podcast “Vicini e lontani” del Post, con Matteo Bordone si parla di specie alloctone che proliferano fuori dal loro territorio di origine.
Dicono che troverete più nei boschi che nei libri. E che gli alberi vi insegneranno cose che nessun maestro vi dirà. È vero! Ed è proprio questa la meraviglia del bosco.
Pascale ci consegna un diario, un itinerario all’interno del suo “giardino botanico”, dove vengono raccontati i traguardi, ma anche i fallimenti e le debolezze di una vita intrecciata alle pi
Un podcast di RAI Play Sound che, in cinque puntate, prova a raccontare altrettante storie scritte a partire dall’immaginario Archivio Dendrosonico: per parlare del presente e del passato.
Un video che ripercorre a ritroso il viaggio che ha per protagonista il legno di risonanza di un abete rosso trasformato in un clavicembalo artigianale di elevatissima qualità acustica.
Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. E poi Aggiungi alla schermata principale.