fbpx

Al via la nuova edizione dello Stato delle Foreste del Mediterraneo

Per l’edizione 2023 della pubblicazione è stato preparato un sondaggio volto a raccogliere suggerimenti e informazioni da tutti i soggetti interessati.

Crossposting: dalla newsletter AREALE un commento sui dati del nuovo Inventario Forestale

Riportiamo un breve pezzo scritto dal nostro Luigi Torreggiani per commentare i dati del nuovo Inventario Forestale uscito sull’ultimo numero della newsletter AREALE, l'aggiornamento settimanale sull'ambiente del quotidiano Domani curato da Ferdinando Cotugno.

Disponibile su Ecoalleco il Rapporto sullo stato delle Foreste del Veneto

Dopo la presentazione ufficiale avvenuta Lunedì 19 Luglio, è disponibile per il download gratuito il nuovissimo Rapporto sullo stato delle Foreste del Veneto. Realizzato da Compagnia delle Foreste per conto dell’Agenzia Veneta per il Settore Primario Veneto - Veneto Agricoltura ed in collaborazione con Regione del Veneto, rappresenta un punto di partenza per dare una visione di insieme del settore forestale in Veneto.

I volti del bosco - Esseri umani e foreste in Toscana

In occasione della “Festa degli alberi” il Settore Forestazione della Regione Toscana ha realizzato un video per celebrare la relazione tra esseri umani e foreste in Toscana.

La tipologia forestale: quale supporto utilizzare per lavori di sintesi a livello nazionale?

Nel contributo gli Autori propongono delle riflessioni sulla scelta di una base comune nazionale per la classificazione delle cenosi forestali, su base tipologica.

Online il nuovo Rapporto sullo Stato delle Foreste in Lombardia

Si può scaricare online in formato PDF la 13° edizione del Rapporto sullo Stato delle Foreste in Lombardia, riferita all’anno 2019. Nel Rapporto, redatto da ERSAF Lombardia, tra i tanti temi trattati, si possono segnalare quelli sul patrimonio forestale, sulla pianificazione, sulle pratiche selviculturali, sui prodotti legnosi, sulle politiche forestali e sul lavoro in bosco. Ma si può trovare molto altro ancora!

Ottantotto?

Secondo le stime della FAO sono circa 88 milioni gli ettari di foreste del Mediterraneo, ma quanto sono precisi questi dati? Perché è importante conoscere l’entità del patrimonio forestale dell’area?

Patologie e disturbi in relazione alla densità dei popolamenti forestali

Partendo dai risultati di uno studio americano che mette in relazione la densità di un bosco con il suo stato di salute, si fanno alcune considerazioni sulla gestione forestale.

Pubblicato il nuovo Rapporto sullo stato delle foreste in Lombardia

Regione Lombardia prosegue un attento lavoro di monitoraggio del proprio patrimonio forestale, è online il quattordicesimo Rapporto sullo stato delle Foreste in Lombardia.

RaF Toscana: scaricabile il Rapporto e disponibile il webinar di presentazione

Sono disponibili online sia il video del webinar di presentazione del Rapporto sullo stato delle foreste in Toscana nel 2019 sia il rapporto stesso in formato PDF. È possibile reperire il materiale rispettivamente sul canale YouTube di Compagnia delle Foreste e sulla libreria forestale online Ecoalleco.

Volume “The State of Italian Forests - Executive summary”

Dopo la divulgazione del 1° Rapporto sullo stato delle foreste e del settore forestale in Italia (RaF Italia) avvenuta lo scorso anno, Rete Rurale Nazionale pubblica il volume “The State of Italian Forests - Executive summary”. Si tratta di un’opera bilingue (italiano e inglese) che riporta in sintesi i principali indicatori e i dati disponibili nel RaF, con alcuni aggiornamenti.

Image

Compagnia delle Foreste logo91x70px

La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)

Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846

E-mail

Pec:

P. Iva e CF: IT01726650516
Codice Univoco: M5UXCR1

Seguici su

Publish modules to the "offcanvas" position.