Sherwood, Tecniko & Pratiko, la newsletter di www.rivistasherwood.it e quella di Macchine e Attrezzature sono le più efficaci vetrine per esporre prodotti e servizi forestali in Italia.
Spazi dove mettere in mostra macchine, attrezzature, abbigliamento, accessori, servizi e tutto ciò che la tua azienda propone per il lavoro in bosco o con gli alberi.
Pubblicità tabellare, pubbliredazionali, vostre brochure promozionali da allegare a Sherwood, banner e newsletter "speciali", sono i mezzi che possiamo mettere a tua disposizione.
Ma il nostro lavoro non si ferma qui! Potremmo dare nuova immagine alla tua attività e/o ai tuoi prodotti progettando e realizzando un messaggio promozionale efficacie ed incisivo, sia per la pubblicità cartacea che per quella digitale.
Per avere un’idea dei costi vai a vedere il listino prezzi, ma ricorda che:
Sherwood e Tecniko & Pratiko arrivano direttamente negli uffici e nelle scrivanie di imprenditori e tecnici forestali. I potenziali clienti non devono andare a cercare la tua proposta commerciale sul web, ma se la trovano periodicamente tra gli articoli e le rubriche che preferiscono. Sono spazi particolarmente adatti per potenziali clienti che hanno più di 45-50 anni e che usano poco il web. Il loro numero si sta riducendo, ma sono anche quelli con le maggiori disponibilità finanziarie.
Un “publiredazionale” è un articolo tecnico sponsorizzato. Con il publiredazionale è possibile presentare un prodotto, spiegare come utilizzarlo in sicurezza o come ottimizzarne la produttività. Un altro tipo di publiredazionale, molto efficace, è quello attraverso cui si spiega “come si fa” a realizzare un certo tipo di lavoro. Generalmente si tratta di attività in cui viene utilizzato almeno 1 prodotto della ditta che paga lo spazio, ma si possono comprare spazi anche solo per spiegare particolari tecniche in cui viene evidenziato che quell’informazione è “offerta dalla ditta che ha comprato lo spazio”.
(Peso da 15g a oltre 150g)
Presentazione risultati del progetto OpenDigiFor - digitalizzazione e informatizzazione open-source nel settore forestale
Nuova legge nazionale sulla montagna: le cinque principali novità su foreste e filiere del legno
Le città italiane virtuose nella gestione del verde urbano possono candidarsi per diventare una "Tree City". Scopri come il tuo comune può ottenere il riconoscimento internazionale "Tree Cities o
Regione Piemonte e IPLA hanno organizzato un incontro tecnico per divulgare la tematica della sicurezza durante i lavori boschivi e far conoscere i servizi offerti dagli sportelli e dai punti infor
Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona.
E poi Aggiungi alla schermata principale.