Ritornano gli eventi sulla sicurezza in bosco rivolti a imprese e tecnici forestali organizzati da Regione Piemonte e IPLA s.p.a. in collaborazione con gli Istruttori della Regione Piemonte (AIFOR, Formazione 3T, IFI). L’evento in programma, dal titolo “Sicuramente in bosco” prevederà una prima parte informativa per far conoscere i servizi offerti dagli sportelli e I punti informativi forestali regionali e una seconda con dimostrazioni e valutazioni guidate sui seguenti argomenti:
1. escavatore con pinza forestale
2. abbattimento a distanza con cuneo radiocomandato
3. trattore con verricello allestito con fune tessile
4. abbattimento/allestimento legname da tempesta
L’evento si sovlgerà martedì 23 settembre dalle ore 9:00 alle ore 13:30 presso la località Benecchio, Rueglio (TO). Cliccare qui per la posizione esatta del ritrovo.
La partecipazione è gratuita ma è richiesta la preadesione entro il 15 settembre compilando il seguente modulo: https://forms.gle/rwjj3pWKTySqtbsf7
L’incontro si svolgerà in bosco; è dunque richiesto abbigliamento adeguato, anche in relazione alle previsioni meteo, come giubbino ad alta visibilità, calotta protettiva e calzature consone. Per maggiori informazioni è possibile scrivere alla mail: .
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
Presentazione risultati del progetto OpenDigiFor - digitalizzazione e informatizzazione open-source nel settore forestale
Nuova legge nazionale sulla montagna: le cinque principali novità su foreste e filiere del legno
Le città italiane virtuose nella gestione del verde urbano possono candidarsi per diventare una "Tree City". Scopri come il tuo comune può ottenere il riconoscimento internazionale "Tree Cities o
Regione Piemonte e IPLA hanno organizzato un incontro tecnico per divulgare la tematica della sicurezza durante i lavori boschivi e far conoscere i servizi offerti dagli sportelli e dai punti infor
Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona.
E poi Aggiungi alla schermata principale.