Nuova puntata (n. 18) di Pillole forestali dall’Italia, la rubrica che descrive e commenta 5 tra le principali notizie su foreste e legno in Italia
Nuova puntata (n. 49) di Pillole forestali dall’Italia, la rubrica che descrive e commenta 5 tra le principali notizie su foreste e legno in Italia. In questo numero si parla della nuova Carta forestale, di picchio nero e bostrico, di cortecce e salute, di bisogno di legno nazionale e di un documentario "scomodo"
Nuova puntata (n. 50) di Pillole forestali dall’Italia, la rubrica che descrive e commenta 5 tra le principali notizie su foreste e legno in Italia. In questo numero si parla di conoscenza del mercato del legno, della classificazione della quercia italiana, del nuovo direttivo di ProSilva e di come comunicare i boschi vetusti
Nuova puntata (n. 51) di Pillole forestali dall’Italia, la rubrica che descrive e commenta 5 tra le principali notizie su foreste e legno in Italia. In questo numero si parla di una pubblicità a Milano, dell'approccio Nature Positive, dell'importanza della prevenzione antincendio e delle comunità FireWise, di una lettera di AIEL al Ministro Foti e del progetto "Bosco Olistico".
Nuova puntata (n. 52) di Pillole forestali dall’Italia, la rubrica che descrive e commenta 5 tra le principali notizie su foreste e legno in Italia. In questo numero si parla Sportelli e Punti Informativi Forestali in Piemonte, della doppia certificazione della foresta di Fusine, del protagonismo del legno a Klimahouse, del concorso "European tree of the Year" e del nuovo video di CdF e InVouderm sulle sperimentazioni nei cedui di castagno.
Nuova puntata (n. 53) di Pillole forestali dall’Italia, la rubrica che descrive e commenta 5 tra le principali notizie su foreste e legno in Italia. In questo numero si parla dell'ettaro di sostenibilità, di Microsoft e foreste lombarde, di EUDR tra problemi e opportunità, del generale Vannacci e monitoraggio forestale, e infine di un podcast dedicato al legno
Nuova puntata (n. 53) di Pillole forestali dall’Italia, la rubrica che descrive e commenta 5 tra le principali notizie su foreste e legno in Italia. In questo numero si parla di discussioni sul ceduo in Toscana, di fondi per l'antincendio nelle aree interne, di alberi nelle città metropolitane e PNRR, di sicurezza nei lavori su fune sugli alberi e del podcast "Il cammino del legno" del progetto CloudWood
Nuova puntata (n. 55) di Pillole forestali dall’Italia, la rubrica che descrive e commenta 5 tra le principali notizie su foreste e legno in Italia. In questo numero si parla di illegalità nella gestione forestale, del nuovo Osservatorio Juris Silva, di un progetto forestale innovativo di Arge Alp, di un'inchiesta sulle biomasse legnose e di un docufilm sulla cooperazione forestale
Nuova puntata (n. 56) di Pillole forestali dall’Italia. In questo numero si parla di illegalità nella gestione forestale, del concorso per Ufficiali forestali dei Carabinieri, del Fondo foreste dell'Alto Adige, del problema della mancanza di legno per l'industria e di un video sul legno locale
Nuova puntata (n. 57) di Pillole forestali dall’Italia. In questo numero si parla di una conferenza sulle piccole proprietà forestali, di un aggiornamento sulla EUDR, della nuova carta forestale del Piemonte, del turnover tecnologico dei generatori a biomassa e di 5 video sulla creazione di SHS
Nuova puntata (n. 58) di Pillole forestali dall’Italia. In questo numero si parla di trasformazione a bosco di un impianto di arboricoltura, dell'aggiornamento del Registro Nazionale dei Materiali di Base, della Circular Bio-Based Europe Joint Undertaking e di notizie e webinar su foreste e legno
Nuova puntata (n. 59) di Pillole forestali dall’Italia. In questo numero si parla del Rapporto Montagne Italia e di una ricerca sull'efficienza dello stoccaggio del carbonio; ma anche di formazione, EUDR e delle modifiche alla legge forestale toscana
Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona.
E poi Aggiungi alla schermata principale.