Il telerivelamento per il monitoraggio della biodiversità

È stato da poco pubblicato un nuovo report firmato JRC (Joint Research Centre) che fornisce una analisi molto approfondita sull’applicazione del telerilevamento nel monitoraggio della biodiversità. La pubblicazione “Earth Observation in support of EU policies for biodiversity - A deep-dive assessment of the Knowledge Centre on Earth Observation” mira a verificare le attuali potenzialità del telerilevamento proponendo anche gli sviluppi futuri che le piattaforme di monitoraggio dovrebbero implementare per migliorare la capacità di reporting dei trend spaziali e temporali della biodiversità.
Partendo dagli ultimi studi sulla definizione stessa di biodiversità, concetto complesso e multidimensionale che però sta alla base della realizzazione di un sistema di monitoraggio basato su più indicatori, la pubblicazione sviluppa il concetto delle Essential Biodiversity Variables, analizzando numerosi casi studio e presentando, per ognuno di essi, i dataset attualmente disponibili, il contributo del telerilevamento presente e quello auspicabile in futuro.
Tra i temi presi in considerazione:
- wetlands
- urban green spaces
- ecosystems health
- marine environments
- forests health and disturbances
- species shift
- biodiversity conservation
- agricultural landscapes
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del JRC nella pagina dedicata alla pubblicazione.
Lascia un commento
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.