Gestionale per tracciabilità e classificazione del verde urbano.

di Consorzio Forestale Legno Locale
Chi si occupa di gestione del verde urbano è ben cosciente dell’aumento di mole di lavoro e della rischiosa esposizione a provvedimenti amministrativi per essere in regola con tutta la documentazione richiesta per dimostrare la tracciabilità del legname e dei prodotti da esso derivati. In questo articolo riportiamo l’esempio di un gestionale, impiegabile tramite applicazione sullo smartphone, sviluppata dal Consorzio Forestale Legno Locale che permette a un operatore di tracciare il materiale prodotto e di non doverlo classificare come rifiuto.
Abbonati per continuare a leggere
Abbonamento annuale a partire da 40€ all'anno
Sei già abbonato?
Effettua il login
Sei già abbonato ma
non ti sei ancora registrato?
Lascia un commento
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.