
Unire le filiere: dal bosco alla Comunità Energetica Rinnovabile termica
Gestione
12 Giugno 2025
Cosa è una Comunità Energetica Rinnovabile termica, la differenza da quella per elettricità, l...

Il sistema QM per progettare e realizzare impianti efficienti di teleriscaldamento a biomassa
Gestione
12 Giugno 2025
Si presenta QM, lo standard di qualità per impianti di riscaldamento a biomassa legnosa, basato ...

Teleriscaldamento di comunità: dal pensiero all’azione
Gestione
12 Giugno 2025
Il progetto Life ConnectHeat ha mappato buone pratiche di CER termiche. Questo articolo riassume ...

Le CER termiche in uno schema riassuntivo
Gestione
12 Giugno 2025
Un’infografica che sintetizza gli elementi principali utili ad una Comunità Energetica Rinnova...

TreeSOSTM: un ecosistema informatico per la gestione del verde urbano sviluppato da SuPerAlberi
Fuori foresta
12 Giugno 2025
SuPerAlberi ha sviluppato un sistema informatico basato sulla tecnologia satellitare per avere in...

FoRISK: cosa è e a cosa serve una Facility
Gestione
11 Giugno 2025
Un contributo per capire cosa è la Pan-European Forest Risk Facility (FoRISK), come è struttura...

Presupposti di FoRISK. Esperienze e progetti che hanno “facilitato” la Facility
Gestione
11 Giugno 2025
FoRISK nasce in seno a FOREST EUROPE ed è stata progettata e testata attraverso due esperienze p...

Contributo dell’Italia a Forest Risk Facility
Gestione
11 Giugno 2025
Abbiamo chiesto ai delegati Difor nel programma FoRISK, Pompei e Ferlazzo, come l’Italia, attra...

Incendi in evoluzione: opzioni politiche per un’Europa consapevole e adattata al fuoco
Gestione
11 Giugno 2025
Si presenta il nuovo report dell’EASAC che propone cambiamenti relativi ad 8 punti delineando l...