
Silvia Bruschini
Sono Silvia Bruschini, laureata in Scienze forestali… ma iscritta all’Ordine dei giornalisti. Infatti, dopo aver tentato per qualche anno di entrare nel mondo della ricerca, sono approdata in quello della comunicazione grazie alla collaborazione con Compagnia delle Foreste iniziata nel 1999, anno in cui per altro è nata mia figlia! Il mio lavoro oggi è suddiviso tra gli impegni redazionali legati alla rivista Sherwood, di cui sono Direttore editoriale, il coordinamento di pubblicazioni tecniche e le attività di comunicazione di varia natura inerenti a specifici progetti. Mi piace il lavoro di gruppo e penso di avere una naturale capacità nel curare le relazioni interpersonali. M’incuriosisce confrontarmi con altre professionalità e credo veramente nell’importanza della comunicazione trasversale (…e bidirezionale!) nel settore forestale.

Castanicoltura da legno: stato dell’arte e criticità
Quale è il percorso da intraprendere nella valorizazzione di castagneti da legno? Un gruppo di "esperti del castagno" ci guida nella ricerca della risposta a questa e altre domande sul tema.

LIFE GRANATHA: multifunzionalità e sinergia
Un “esempio da manuale” di gestione sostenibile e di sintesi tra esigenze di conservazione, mantenimento del paesaggio, promozione di attività economiche e protezione da rischi naturali.

PFIT: una nuova stagione della pianificazione
La pianificazione di secondo livello potrebbe avere un ruolo strategico nella promozione della gestione, nonché nel coordinamento della programmazione e pianificazione territoriale a vari livelli.

La douglasia in Italia: opportunità e sfide
Una specie ritenuta oggi di grande interesse non solo per l'elevata produttività e qualità del suo legno, ma anche per le opportunità che rappresenta negli scenari del cambiamento climatico.
