A Roma si è svolto “Forests for the world”, il G7 delle foreste: la dichiarazione finale
Dal 15 al 16 ottobre scorso a Roma, nell’ambito della Presidenza italiana del G7 e sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, si è tenuto un importante evento istituzionale dedicato alle foreste mondiali. Intitolato “Forests for the world”, è stato pensato come il prosieguo ideale di un’altra Conferenza internazionale, organizzata sempre a Roma dall’11 al 12 ottobre 2022, dal titolo “Ripristino delle foreste mondiali e degli alberi”.
L’incontro è stato coordinato dal Masaf e dall’Accademia dei Lincei in rappresentanza di tutto il mondo accademico, in collaborazione con FederLegnoArredo, FIDAF e con la partecipazione di FAO, EFI e CREA.
Al termine di due giorni di relazioni e dibattiti, aperti dal Ministro Lollobrigida e con l’attenta partecipazione della Ministra per l’ambiente del Congo, Rosalie Matondo, è stata redatta un’importante dichiarazione finale che riportiamo in questo articolo, da noi tradotta informalmente in italiano.
Ma prima della dichiarazione finale è importante conoscere il parere sull’evento da parte di chi lo ha coordinato fin dalla sua ideazione, ovvero la ex Direttrice della Direzione generale economia montana e foreste del Masaf, oggi Presidente del Cluster "Italia Foresta Legno", Alessandra Stefani.
“Grazie al riconoscimento, supportato dalle prestigiose relazioni di carattere scientifico, dell’importanza degli ecosistemi forestali del mondo per l’adattamento e la mitigazione degli effetti della crisi climatica e per l’equilibrio dell’intero pianeta, ma anche per l’economia delle Nazioni attraverso il legno e gli altri prodotti forestali di provenienza sostenibile, i partecipanti hanno posto l’accendo sulla necessità di incentivare l’uso sostenibile dei suoli e di ridurre, fino ad azzerare, la deforestazione ed il degrado forestale, in particolare nei tre bacini (Amazzonia, Congo, Indonesia) che ospitano l’80% delle foreste tropicali del mondo” spiega Stefani.
“Per questo, è stata affermata la necessità di stanziare adeguate risorse finanziarie per sostenere le attività, in particolare, delle nazioni a basso reddito. Hanno chiesto di assicurare che il commercio mondiale delle materie prime e dei prodotti che derivano dalle foreste siano di provenienza e di produzione sostenibile, contribuendo al sostentamento ed ai valori socioculturali delle popolazioni locali e delle loro conoscenze tradizionali, prendendo nota delle pertinenti iniziative legislative correlate a questo tema, quali l’Accordo di Amsterdam, l’EUTR e l’EUDR. A tal proposito, è stato anche raccomandato lo snellimento delle relative procedure e la fornitura dell’assistenza tecnica dei piccoli proprietari”.
“Infine”, aggiunge Alessandra Stefani, “È stato sottolineato il ruolo dei sistemi di certificazione ed è stato chiesto agli Stati di rafforzare l’impegno della cooperazione internazionale per lo sviluppo incentrato sulle foreste, raccomandando altresì il rafforzamento del ruolo svolto dalle organizzazioni intergovernative e sollecitando un’adeguata attenzione a livello internazionale per rafforzare adeguatamente i programmi e di progetti per la tutela delle foreste esistenti, il ripristino di quelle degradate, i rimboschimenti”.
Il Governo italiano, cui è stato riconosciuto il ruolo di aver mantenuto vivo l’interesse in tema di problemi forestali nell’ambito G7 ed in altri organismi internazionali, è stato invitato a lanciare iniziative speciali sulle foreste, compresa “l’industria basata sulle foreste”, sempre nell’ambito G7, in stretta collaborazione con le parti interessate.
La dichiarazione “Forests for the world”
I partecipanti all'Evento Speciale G7 "Forests for the world", dopo un'approfondita discussione sulle esperienze nazionali e internazionali:
- Riconoscono il ruolo del Governo italiano nel mantenere vivo l’interesse sui problemi forestali nel G7 e in altri organismi internazionali;
- Riconoscono che gli ecosistemi forestali del mondo, compresi i corpi idrici, svolgono un ruolo fondamentale come deposito di gas serra, mitigando l'impatto di eventi estremi e preservando la biodiversità, il suolo e i servizi ecosistemici, fornendo nel contempo a miliardi di persone derrate alimentari, mezzi di sussistenza e benessere (paradigma One Health);
- Sottolineano l'importanza del legname, dei prodotti in legno e di altri prodotti forestali di provenienza sostenibile, per la creazione e il mantenimento di una fiorente bioeconomia circolare e della neutralità climatica;
- Rimarcano che il sistema climatico terrestre sta cambiando a un ritmo allarmante, nonostante le azioni e le iniziative già intraprese a livello mondiale, e che aumentano gli impatti e i rischi connessi in una serie di ecosistemi, minacciando al contempo gli impegni mondiali per perseguire gli obiettivo dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile e gli obiettivi dichiarati delle Convenzioni ambientali delle Nazioni Unite, compreso il Forum ONU delle Foreste. Per molte nazioni vulnerabili questi impatti costituiscono ostacolo e minaccia anche per il loro sviluppo economico e sociale;
- Notano che l'uso insostenibile del suolo, combinato con i crescenti cambiamenti degli andamenti meteorologici, è motore della deforestazione, del degrado della terra e della perdita di biodiversità, in molti Paesi, e influisce sui mezzi di sussistenza di milioni di persone, dà luogo all'aumento delle migrazioni causate dall'ambiente;
- Riconoscono che la deforestazione e il degrado delle foreste continuano ad avanzare a un ritmo allarmante e che la maggior parte di questi fenomeni è determinata dall'espansione dell'agricoltura e degli allevamenti e dall'uso non sostenibile delle risorse naturali;
- Riconoscono che l'impegno dell'Accordo di Parigi di limitare il riscaldamento globale a 1,5°C entro il 2050, ridurrebbe significativamente i rischi e gli impatti dei cambiamenti climatici e aumenterebbe la capacità di adattamento degli ecosistemi forestali nel mondo;
- Sottolineano il ruolo vitale dei Tre Bacini - Amazzonia, Congo e Indonesia - che ospitano 80% delle foreste tropicali del mondo e due terzi della biodiversità terrestre, e che agiscono da regolatori globali dell'equilibrio del carbonio terrestre, di fronte all'accelerazione del cambiamento climatico e alle sue conseguenze sempre più dannose per le comunità umane e le specie animali e vegetali. Prendono atto con interesse delle conclusioni dei vertici di Nairobi e Brazzaville e del contenuto della dichiarazione di Belen;
- Notano che il cambiamento di destinazione d'uso dei terreni può essere fermato bloccando il giro d’affari generato dalla deforestazione e dall'uso non sostenibile delle foreste e incentivando la protezione delle foreste, un obiettivo perseguibile creando un mercato per i prodotti esenti da deforestazione e attribuendo valore ai servizi ecosistemici;
- Riaffermano l'urgenza di arrestare e, anzi, invertire la deforestazione e il degrado forestale a livello mondiale, attraverso la gestione sostenibile delle foreste, l'afforestazione, la riforestazione e i programmi di ripristino degli ecosistemi, favorendo, nel contempo, l'adattamento e la resilienza degli ecosistemi forestali ai cambiamenti climatici. Gli elementi chiave di una gestione adattativa al clima e dei piani di ripristino includono la conservazione degli habitat naturali e della diversità strutturale degli ecosistemi, l'aumento della variabilità nella distribuzione, nella densità e nell'età delle specie arboree, la promozione della produzione di materiale di propagazione di alta qualità per il ripristino delle foreste e del paesaggio, mediante la conservazione e la gestione delle risorse genetiche forestali;
- Affermano la necessità di stanziare adeguate risorse finanziarie per sostenere le iniziative di ripristino delle foreste e degli ecosistemi, con particolare riferimento alle nazioni a basso reddito, e quindi di sostenere l'appello lanciato dai Vertici di Brazzaville e di Nairobi per una coalizione che finanzi la protezione degli ambienti ricchi di specie selvatiche e di importanti siti di stoccaggio dell'anidride carbonica. A questo proposito si sottolinea il ruolo delle istituzioni finanziarie internazionali;
- Chiedono di fermare la deforestazione assicurando che le materie prime e i prodotti che entrano nel mercato commerciale mondiale siano di provenienza e produzione sostenibile - il che significa che la loro produzione non ha contribuito alla deforestazione e al degrado delle foreste - da foreste, agricoltura, allevamento zootecnico, suolo e acqua, contribuendo al contempo in modo significativo al sostentamento, ai valori socio-culturali delle popolazioni locali, comprese le comunità indigene, e alle loro conoscenze tradizionali;
- Encomiano le iniziative internazionali volte a fermare il commercio internazionale di legname illegale e a stimolare ed espandere il commercio di legname ottenuto da foreste gestite in modo responsabile e certificate da solidi sistemi internazionali in cui sono rappresentate molte parti interessate;
- Indicano lo sviluppo senza deforestazione come una valida opportunità da perseguire attingendo alle risorse auto-rigeneranti disponibili localmente, come il legname pregiato e i prodotti nutraceutici;
- Prendono nota della legislazione pertinente, come l'Accordo di Amsterdam, l'EUTR e l'EUDR, sulla commercializzazione del legname e dei prodotti alimentari, e raccomandano lo snellimento delle relative procedure e la fornitura di assistenza tecnica per facilitarne la applicazione, con particolare riferimento al rafforzamento delle capacità dei piccoli agricoltori;
- Sottolineano il ruolo complementare di sistemi di certificazione affidabili per affrontare le sfide ambientali, come la deforestazione, e nel sostenere l'attuazione e il rispetto della legislazione forestale a livello mondiale;
- Rilevando con soddisfazione che molti programmi e i progetti di cooperazione internazionale, compresi quelli gestiti dal settore privato, in atto in diversi Paesi coinvolgono le comunità locali in attività di afforestazione, riforestazione, ripristino delle foreste e gestione sostenibile, includendo anche le conoscenze e le competenze tradizionali delle popolazioni indigene, e combinano gli obiettivi di conservazione della natura con la creazione di posti di lavoro e lo sviluppo socio-economico, chiedono un rafforzamento dell’impegno nella cooperazione internazionale per lo sviluppo incentrato sulle foreste;
- Invitano il governo italiano a lanciare un'iniziativa speciale sulle foreste, compresa l'industria basata sulle foreste, nell'ambito del G7, in stretta collaborazione con le parti interessate;
- Raccomandano il rafforzamento del ruolo svolto dalle organizzazioni intergovernative, tra cui la FAO e il Forum delle Nazioni Unite sulle foreste, nonché dai rilevanti attori non statali, nel promuovere e coordinare le iniziative internazionali per l'afforestazione, la riforestazione, la protezione e il ripristino delle foreste e degli altri ecosistemi naturali;
- Sostengono gli impegni internazionali volti a scoraggiare l'espansione della frontiera agricola a spese delle foreste e di altri ecosistemi naturali, regolando il commercio internazionale di legname e prodotti agricoli, e incoraggiando così la creazione di mercati esenti da deforestazione; e
- Sollecitano un'adeguata attenzione a livello internazionale per il rafforzamento delle capacità operative, lo sviluppo istituzionale e la condivisione delle conoscenze, al fine di rafforzare adeguatamente i programmi e i progetti di afforestazione, riforestazione e ripristino delle foreste.
Lascia un commento
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE
Sardegna: il concorso per sette dirigenti del Corpo forestale favorisce le competenze giuridiche. Così non si tutelano le specificità dei laureati forestali
Riceviamo e volentieri rendiamo pubblica una lettera del Dott. Giovanni Asoni - Ufficiale del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Regione Sardegna, indizizzata alla Federazione regional
La cimicetta della bronzatura dell’eucalipto: primi rinvenimenti nella Liguria di Ponente
Thaumastocoris peregrinus, la "cimicetta della bronzatura dell'eucalipto", è stata individuata in Liguria, su Eucaliptus nicholii, specie utilizzata per la produzione di fronde ornamentali.
C’è coerenza tra gli strumenti di tutela del territorio e del paesaggio, le politiche forestali e la conservazione della biodiversità? Due casi esemplificativi in Sicilia: ericeti e sugherete
Spesso la gestione delle aree protette entra in conflitto con la conservazione del paesaggio storico-culturale. Il caso di ericeti e sugherete in Sicilia è emblematico: si tratta di un falso probl
Mother trees, alberi intelligenti e comunicanti, foreste “sociali”: analisi e rischi del dilagante antropomorfismo in alberi e foreste
Il crescente antropomorfismo verso alberi e foreste, visti come intelligenti o sociali, rischia di distorcere la scienza e alimentare disinformazione.
La Festa dell’Albero. Dalle origini al Regio decreto Serpieri del 1923
La storia, le leggi e le finalità della Giornata nazionale degli alberi giunta fino a noi adattandosi ai cambiamenti sociali, politici ed economici del nostro Paese da fine ottocento ad oggi.
Il progetto LIFE ClimatePositive presenta un toolkit online per l'associazionismo fondiario forestale
LIFE ClimatePositive a Milano per un evento per esplorare i vantaggi dell’associazionismo forestale, dirigendo l’attenzione alle opportunità di finanziamento e agli strumenti pratici disponibi
Pillole forestali dal mondo #01 - Il rinvio dell'EUDR e altre storie di dicembre
Pillole forestali dal Mondo #01. Si parla del rinvio dell'EUDR, di politiche forestali in Canada, di mercato del legno in Cile e di tanto altro ancora
In Cansiglio parte RA.dì.CE - progetto di cooperazione per lo sviluppo di una nuova filiera forestale locale
Parte il progetto RA∙dì∙CE, con l'obiettivo di costruire e siglare un “contratto di filiera forestale locale di tipo verticale” operativo e concreto per rilanciare l’economia del bosco i
Riflessioni sul futuro delle Foreste di Puglia
Regione Puglia organizza un evento per discutere del futuro delle foreste pugliesi con esperti, imprese forestali e la presentazione della pubblicazione CdF sulle politiche forestali della Regione.
Workshop sull’Agroforestazione in Italia
RRN organizza un workshop sull’Agroforestazione in Italia. Nel Piano Strategico nazionale PAC i sistemi agroforestali sono infatti presenti ma solo poche Regioni hanno aperto bandi su questa tema
Progetto DigiMedFor, un assegno di ricerca al CNR sulla valutazione della qualità del legno dall’albero in piedi ai prodotti derivati
Al CNR-BE un assegno di ricerca nell’ambito del progetto DigiMedFor sulla gestione di informazioni relative alla valutazione della qualità del legno dall’albero in piedi ai prodotti derivati.<
Considerazioni sulla formazione in Scienze Forestali e Ambientali
A settembre 2024 l’AUSF ha organizzato una tavola rotonda sulla formazione universitaria, un tema strettamente collegato alla professionalità e all’efficienza dell’intero settore nel prossim
“Tagliare un albero davanti alle classi? Un’attività con poca valenza didattica”. Il "no" di una scuola che fa riflettere
Un dottore forestale piemontese ci ha segnalato un fatto interessante, che porta a numerose riflessioni: il no di una scuola ad una proposta di educazione ambientale dedicata alla selvicoltura e al
"Abbiamo bisogno di boscaioli": l'insolito appello di un'associazione ambientalista che apre ad alcune considerazioni
Un editoriale apparso sul sito di Mountain Wilderness Italia intitolato "Non ci sono più boscaioli ed è un problema per tutti" spinge a ulteriori riflessioni.
Il nuovo Manifesto di EUSTAFOR: 4 inviti all’azione e 4 visioni chiave per le foreste europee del futuro
Il nuovo Manifesto di EUSTAFOR invita a riflettere sul ruolo di esempio dei demani forestali pubblici
È davvero necessario e utile "umanizzare" alberi e natura?
L'umanizzazione edulcorante della natura fa davvero bene al rapporto tra esseri umani ed ecosistemi? Una riflessione a partire da un articolo del Guardian.
Crisi climatica e alberi: meglio fare arboricoltura da legno che "boschetti”!
Per prolungare la fissazione di CO2 oltre la vita delle piante queste devono avere un fusto idoneo ad essere trasformato in manufatti di lunga durata.
L’affascinante normalità della selvicoltura
Recensione della serie televisiva "L'uomo dei boschi", una produzione francese con protagonista Simon Allix, un artista viaggiatore che applica il suo talento all’editoria e al cinema.
Vicini e lontani: gli “alieni” tra noi
Recensione del podcast “Vicini e lontani” del Post, con Matteo Bordone si parla di specie alloctone che proliferano fuori dal loro territorio di origine.
Un “viaggio sentimentale” nei boschi italiani
Dicono che troverete più nei boschi che nei libri. E che gli alberi vi insegneranno cose che nessun maestro vi dirà. È vero! Ed è proprio questa la meraviglia del bosco.
La foglia di fico | Storie di alberi, donne e uomini
Pascale ci consegna un diario, un itinerario all’interno del suo “giardino botanico”, dove vengono raccontati i traguardi, ma anche i fallimenti e le debolezze di una vita intrecciata alle pi
Antennae - Se gli alberi potessero registrarci
Un podcast di RAI Play Sound che, in cinque puntate, prova a raccontare altrettante storie scritte a partire dall’immaginario Archivio Dendrosonico: per parlare del presente e del passato.
Il suono del legno
Un video che ripercorre a ritroso il viaggio che ha per protagonista il legno di risonanza di un abete rosso trasformato in un clavicembalo artigianale di elevatissima qualità acustica.
Altre news
Addio al “doppio vincolo” paesaggistico sugli interventi selvicolturali
Approvato l'emendamento che toglie il doppio vincolo ai boschi che ricadono in aree di interesse...
Cryptostroma corticale. Malattia della corteccia fuligginosa dell'acero
Malattia della corteccia fuligginosa dell'acero Malattia che colpisce il genere Acer, in crescita...
Che fine ha fatto la leale collaborazione istituzionale?
L'editoriale a firma della Redazione e del Consiglio Editoriale di Sherwood per commentare la...
Il regolamento EUDR e i nuovi obblighi delle imprese
Ecco cosa cambia per le aziende con l’entrata in vigore del nuovo regolamento EUDR contro la...
Pillole forestali dall’Italia #24 - Disturbi naturali e altre notizie di settembre
Nuova puntata (n. 24) di Pillole forestali dall’Italia, la rubrica che descrive e commenta 5 tra...
Dothistroma septosporum. Malattia delle bande rosse degli aghi di pino
Una delle malattie più dannose i pini di tutto il mondo, segnalata anche in Italia, desta...
Manifesto per una selvicoltura più vicina alla Natura
Raccolta commenti e sottoscrizioni al "Manifesto per una Selvicoltura più vicina alla Natura"...
Pubblicata la prima Strategia Forestale Nazionale
È stata pubblicata la Strategia Forestale Nazionale, un documento di validità ventennale primo nel...
Teleferica forestale COBRA
La teleferica forestale a stazione motrice mobile COBRA di UNIFOREST è progettata e costruita per...
Agriumbria 2024: nuovi spazi espositivi e aumenta il numero delle aziende partecipanti
Agriumbria, manifestazione dedicata all’agricoltura, alla zootecnia e all’alimentazione, giunge...
Un’edizione importante per Forestalia 2023
Dal 27 al 29 ottobre 2023 a Piacenza Expo andrà in scena la nuova edizione di FORESTALIA,...
La Festa dell’Albero. Dalle origini al Regio decreto Serpieri del 1923
La storia, le leggi e le finalità della Giornata nazionale degli alberi giunta fino a noi...