Ecotoni WoodPunk

Se nella prima stagione al centro della narrazione c’erano i diversi servizi ecosistemici delle foreste, nella nuova ci saranno le persone. Verranno infatti raccontate le storie di chi, attraverso il proprio lavoro, mette in pratica quotidianamente la Gestione Forestale Sostenibile con un approccio definito… “woodpunk”!
Podcast di Compagnia delle Foreste condotto da Ferdinando Cotugno e Luigi Torreggiani
#1
La Signora del legno etico
#1 - La Signora del legno etico
#2
Arrampicarsi sugli alberi
#2 - Arrampicarsi sugli alberi
#3
La ragazza del bosco
#3 - La ragazza del bosco
SPECIALE
Ecotoni LIVE - Festival Foglia Tonda 2022
SPECIALE - Ecotoni LIVE - Festival Foglia Tonda 2022
#4
Incendi nel clima che cambia
#4 - Incendi nel clima che cambia
#5
L'uomo che coltivava alberi
#5 - L'uomo che coltivava alberi
SPECIALE
Primavera ambientale
SPECIALE - Primavera ambientale
SPECIALE
Legno & Sport
SPECIALE - Legno & Sport
#6
Animare comunità in transizione
#6 - Animare comunità in transizione
SPECIALE
Live: "Boschi in città"
SPECIALE - Live: "Boschi in città"
SPECIALE
"Riti arborei"
SPECIALE - "Riti arborei"
SPECIALE
"Giro forestale d'Italia"
SPECIALE - "Giro forestale d'Italia"
SPECIALE
Gli orsi e noi: riflessioni dal libro "Wanted!"
SPECIALE - Gli orsi e noi: riflessioni dal libro "Wanted!"
#7
Si riparte dal fare rete
#7 - Si riparte dal fare rete
ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE
100 progetti per un giocattolo in legno locale: successo per il concorso internazionale di design promosso in Friuli Venezia Giulia
100 progetti per un giocattolo in legno locale: successo del concorso internazionale di design in Friuli Venezia Giulia promosso dal Cluster Legno Arredo e Sistema Casa e dal Cluster nazionale Ital
Pillole forestali dal mondo #07 - Dall'abete rosso più caro del Tirolo alla scoperta di nuove specie arboree in Tanzania
La primavera 2025 ci racconta di un mondo forestale in pieno fermento.
Dall’Europa alle Americhe, passando per l’Africa, l’Asia e l’Oceania, parleremo di strategie at
Colmare il divario di finanziamenti per la biodiversità: un appello scientifico all’azione nel prossimo bilancio dell’UE
Un appello da parte della comunità scientifica che invita la Commissione Europea e gli Stati membri dell’UE ad aumentare i fondi dedicati alla biodiversità.