"UNA NUOVA filiERA - il futuro sostenibile delle filiere bosco-legno-energia" è un podcast realizzato nell’ambito del progetto LENO2022 - Legno Energia Nord Ovest orizzonte 2022, finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale della Regione Piemonte.
La produzione di energia da biomasse legnose è un tema che genera spesso accesi dibattiti e polemiche in campo ambientale: c’è chi legittimamente teme il possibile depauperamento dei boschi, l’inquinamento dell’aria o lo spreco di una materia prima preziosa, il legno, che potrebbe essere altrimenti valorizzata. Sul territorio, per fortuna, esistono numerosi esempi virtuosi che dimostrano come sia possibile produrre energia dal legno in modo sostenibile e pulito, attraverso filiere corte e locali che permettono una buona gestione del bosco e creano al tempo stesso opportunità per le comunità rurali.
Per raccontare queste buone pratiche, ma senza eludere le criticità, il Progetto LENO - Legno Energia Nord Ovest, finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale della Regione Piemonte, ha lanciato questo podcast, in 6 puntate, chiamato “UNA NUOVA filiERA”, prodotto da Compagnia delle Foreste e condotto da Luigi Torreggiani e Andrea Crocetta.
Nel giugno 2025, Compagnia delle Foreste ha partecipato a due eventi chiave sugli incendi: la plenaria del Fire Hub (FAO, Roma) e il convegno all’Accademia dei Georgofili (Firenze).
AIFER nasce per rispondere alla crescente importanza del ruolo degli istruttori forestali come riferimento per gli operatori e per gli uffici forestali regionali.
Recentemente siamo stati invitati alla sede di KRPAN, dove abbiamo potuto osservare la nuova generazione di verricelli e le linee di produzione.
Nell'era dei social, il Gruppo "Boschi Cedui" SISEF fa una scelta contro corrente: niente slogan, ma rigore e rispetto per la complessità della scienza.
Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona.
E poi Aggiungi alla schermata principale.