fbpx

Novità e notizie

Tutti gli aggiornamenti EUDR

×

Articolo aggiunto ai Preferiti!

Tutti gli aggiornamenti EUDR

Proseguono con la primvera 2025 gli aggiornamenti sul fronte EUDR con la Commissione Europea che ha condotto alcuni aggiornamenti per ridurre e semplificare il carico amministrativo richiesto nell'ambito del Regolamento contro la deforestazione e il degrado forestale. Visto che ulteriori novità continueranno ad arrivare cerchiamo di mettere ordine su quali sono gli aggiornamenti fondamentali e dove gli operatori coinvolti dal regolamento possono trovare il materiale:

  • Registrazioni al Sistema d’Informazione EUDR, piattaforma in cui gli operatori EUDR possono presentare le dichiarazioni obbligatorie di dovuta diligenza. Si suggerisce di registrarsi al sito per iniziare a familiarizzare con lo stesso attraverso i video tutorial e il manuale d’uso per gli utenti.
  • Dal 5 dicembre è possibile compilare e gestire le Dichiarazioni obbligatorie di Dovuta Diligenza (DDS - Due Diligence Statement). Inoltre, sono presenti alcuni video tutorial che ne spiegano il funzionamento.
  • Documento per la comprensione degli obblighi EUDR dipendentemente dalla tipologia d’impresa, le sue dimensioni e la sua posizione nella filiera con scenari illustrati dei rapporti che possono intercorrere tra i vari soggetti.

  • Documento di Orientamento EUDR che fornisce ulteriori specifiche riguardo il testo legislativo, miratamente agli aspetti meno chiari emersi dai tavoli di confronto con i rappresentanti nazionali di riferimento. Tale documento risulta molto importante anche per gli organi preposti alla vigilanza per un corretto processo di applicazione del regolamento.
  • FAQ, domande frequenti. Conlegno ha tradotto in italiano la versione aggiornata delle FAQ EUDR prodotta dalla Commisisone Europea. Si tratta di un documento trasversale a tutti i prodotti coinvolti dal regolamento ma molto utile per una maggior chiarezza delle procedure pratiche; inoltre, data la sua ufficialità, rappresenta un valido supporto nelle interazioni con gli organi di controllo. Per un maggiore approfondimento rimandiamo alla pagina dedicata di Conlegno: 
  • Sessioni formative online inerenti le funzioni del sito. Periodicamente vengono annunciate le date di webinar formativi a cui gli operatori possono partecipare per capire nel dettaglio ogni aspetto della piattaforma. Le disponibilità delle sessioni sono consultabili cliccando qui sul link.

     

     

    Nel caso non riuscisse a trovare disponibilità vi invitiamo a seguirci sulla newsletter di T&P o iscrivervi alla newlsetter della Commissione Europea (in lingua inglese) per rimanere aggiornati.

Segnaliamo, infine, due importanti contributi pubblicati su Sherwood per orientarsi e comprendere a fondo le implicazioni del Regolamento:

Lascia un commento

Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!

I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.

ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE

Compagnia delle Foreste logo91x70px

La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)

Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846

E-mail

Pec:

P. Iva e CF: IT01726650516
Codice Univoco: M5UXCR1

Publish modules to the "offcanvas" position.

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

× Installa l'app Web
Mobile Phone
Offline: nessuna connessione Internet
";