Addio al “doppio vincolo” paesaggistico sugli interventi selvicolturali
Approvato l'emendamento che toglie il doppio vincolo ai boschi che ricadono in aree di interesse...
Ci sono 60 giorni di tempo per manifestare l’interesse a ricevere aiuto economico per costituire o rafforzare contratti di filiera nel settore forestale. Trascorsi i 60 giorni inizierà un periodo di consultazione che coinvolgerà Mipaaf, aderenti all’appello e tavolo di filiera legno del Ministero. La consultazione servirà a calibrare il bando, che avrà una dotazione di 10 milioni di euro, con scelte ad hoc sulle esigenze dei proponenti.
In altre parole si potrà manifestare il proprio interesse al finanziamento e, coerentemente con l’iniziativa “Legiferare meglio” della Commissione Europea, il Ministero potrà tenere conto delle attività di confronto e dibattito per la costruzione del bando. Sembra banale, ma c’è effettivamente la possibilità di rendere meno rigidi i bandi e di adattarli alla mutevole realtà ambientale, economica e sociale italiana.
L’obiettivo della consultazione è duplice: informare tutti i potenziali interessati sulla possibilità di finanziamento dei contratti di filiera nel settore forestale nell’ambito del Piano nazionale per gli investimenti complementari al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Piano complementare) e raccogliere osservazioni e proposte dei portatori di interesse, che consentano la costruzione di dispositivi di attuazione efficaci.
La sfida che il Ministero e il settore forestale sono chiamati ad affrontare con il successivo bando sarà quella di promuovere investimenti sulle filiere forestali garantendo al contempo la conservazione e la tutela degli ecosistemi.
Promuovere investimenti sulle filiere forestali garantendo al contempo la conservazione e la tutela degli ecosistemi
Per contratto di filiera si intende un programma di investimento integrato proposto da aziende appartenenti a una determinata filiera; in questo caso una di quelle forestali. Per essere finanziati i contratti di filiera devono presentare programmi:
Dai contratti di filiera ci si aspetta:
Per il settore forestale, è stata individuata tra i potenziali beneficiari anche la rete di imprese denominata “Accordo di foresta” (per approfondimenti si rimanda all’articolo di Marco Maltoni su questo sito.
Possono manifestare il proprio interesse le imprese singole e associate, le cooperative, i consorzi e ogni altro operatore economico del settore, nonché le amministrazioni pubbliche e agli enti coinvolti nel processo di attuazione della Misura.
I beneficiari finali della misura nel suo complesso sono imprese che concorrono direttamente alla produzione, raccolta, trasformazione e commercializzazione di prodotti forestali e le imprese che forniscono servizi e mezzi di produzione. Nell’appello alla manifestazione di interesse non si trovano riferimenti specifici ai servizi ecosistemici non (o poco) remunerati , ma si dà probabilmente per scontato che ormai facciano parte delle filiere forestali. Anzi, potrebbe essere questa l’occasione per svilupparne qualcuna proprio basata su servizi ecosistemici non ancora ben collocati nel mercato.
Potrebbe essere questa l’occasione per sviluppare filiere basate su servizi ecosistemici non ancora ben collocati nel mercato.
La consultazione tecnica sarà articolata in diversi momenti (es. sondaggi, riunioni), sarà rivolta a chi aderirà a questo appello e coinvolgerà anche i partecipanti al tavolo di filiera Foresta legno del Mipaaf.
Si può manifestare la propria adesione compilando la scheda scaricabile dalla pagina del bando. La scheda dovrà essere spedita per Posta Elettronica Certificata (PEC) entro 60 giorni dalla data di pubblicazione al seguente indirizzo: .
Fino a qui tutto bene. C’è però un requisito che potrebbe creare problemi: il programma oltre a coinvolgere professionalità differenti connesse alla filiera deve avere anche rilevanza nazionale. Sapendo che avere rilevanza nazionale per il settore forestale non è affatto facile c’è da sperare che, in fase di costruzione partecipata del bando, tale requisito possa essere declinato su una rilevanza regionale o interregionale.
Non per manifestare il proprio interesse, ma successivamente, quando verrà pubblicato il bando che assegnerà i fondi, per beneficiare dell’agevolazione le imprese dovranno aver sottoscritto autonomamente e con proprie risorse un accordo di filiera.
L’attuazione della misura sarà implementata a partire dalla definizione di un regime di aiuti ad hoc.
Nel caso in cui i vincoli iniziali connessi alle fonti di finanziamento non rispondessero alle necessità e alle istanze che il settore esprimerà, e, in generale, alle dinamiche specifiche che lo caratterizzano, sarà possibile redigere e sottoporre a decisione della Commissione europea un Regime di aiuti ad hoc. Per i 10 milioni di euro destinati al settore forestale, è attualmente previsto l’impiego sotto forma di agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale e/o di finanziamento agevolato.
Il Mipaaf, per agevolare la progettualità di chi aderirà all’appello e successivamente parteciperà al bando, ha prodotto un elenco provvisorio di esempi che potrà essere integrato e completato a seguito della consultazione. Tra i possibili temi si segnalano investimenti:
Per maggiori dettagli e per scaricare la scheda utile a manifestare l’interesse per questa iniziativa si consiglia di scaricare e leggere attentamente i brevi documenti prodotti dal Mipaaf a questo link:
Il deperimento della sughera in atto in Sardegna ha complesse conseguenze ecologiche ed economiche. Tra le cause Phytophthora cinnamomi, patogeno di diverse specie forestali.
Attivato presso l’Istituto Agrario di Feltre un corso ISTF per tecnici specializzati nelle utilizzazioni forestali in montagna. Scopriamo di più!
Il “silenzio del bosco”, condizione soggettiva di ascolto e attenzione contrapposto ad un ecologismo che spesso non tiene conto dei rapporti consolidati fra territori e residenti.
Il Gruppo di Selvicoltura di UNIPD condivide la propria esperienza sull’utilizzo di 2 app per smartphone gratuite per la raccolta di dati in campo.
Risultati, esperienze e considerazioni da parte di esperti italiani che evidenziano il grande potenziale per la salute umana che la terapia forestale possiede.
Utilizzo di grandi macchine in vari contesti forestali e geografici. I cantieri Vaia e bostrico hanno dimostrato il potenziale in produttività e sicurezza, quali sono gli impatti ambientali?
Un evento organizzato da Vaia S.r.l. con talk, incontri, scambi di idee con giovani innovatori del campo del benessere, cultura, scienza, alimentazione, connessione tra uomo e natura.
Nasce il Piccolo Dizionario di Gestione Forestale Sostenibile, realizzato da Fondazione AlberItalia ETS e Compagnia delle Foreste con il patrocinio di Accademia Italiana di Scienze Forestali e SISE
Sta arrivando la quarta edizione del Touch Trees Contest, l'evento per climbers, agronomi, forestali, giardinieri e appassionati del "mondo albero" organizzato ogni anno da Sinergia Verde.
È uscito Sherwood #272, numero di settembre-ottobre 2024, con un Dossier dedicato alle sfide e opportunità della meccanizzazione avanzata e un Focus su boschi e salute, con la terapia forestale.<
A pochi mesi dall’attuazione del regolamento EUDR si rendono disponibili le principali informazioni sui prossimi step utili a tutti gli operatori e le ditte coinvolte.
Un editoriale apparso sul sito di Mountain Wilderness Italia intitolato "Non ci sono più boscaioli ed è un problema per tutti" spinge a ulteriori riflessioni.
Il nuovo Manifesto di EUSTAFOR invita a riflettere sul ruolo di esempio dei demani forestali pubblici
L'umanizzazione edulcorante della natura fa davvero bene al rapporto tra esseri umani ed ecosistemi? Una riflessione a partire da un articolo del Guardian.
Per prolungare la fissazione di CO2 oltre la vita delle piante queste devono avere un fusto idoneo ad essere trasformato in manufatti di lunga durata.
Nell'editoriale del numero 253 di Sherwood (2021) Luigi Torreggiani si interroga sul fatto che nell'acceso dibattito tra conservazione e utilizzazione c'è sempre un grande assente: la selvicoltura
Perché NON pianteremo 100 miliardi di alberi in breve tempo valuta criticamente la possibilità di mitigare la crisi climatica con la piantagione di alberi nelle aree periurbane di tutto il Pianet
Recensione della serie televisiva "L'uomo dei boschi", una produzione francese con protagonista Simon Allix, un artista viaggiatore che applica il suo talento all’editoria e al cinema.
Recensione del podcast “Vicini e lontani” del Post, con Matteo Bordone si parla di specie alloctone che proliferano fuori dal loro territorio di origine.
Dicono che troverete più nei boschi che nei libri. E che gli alberi vi insegneranno cose che nessun maestro vi dirà. È vero! Ed è proprio questa la meraviglia del bosco.
Pascale ci consegna un diario, un itinerario all’interno del suo “giardino botanico”, dove vengono raccontati i traguardi, ma anche i fallimenti e le debolezze di una vita intrecciata alle pi
Un podcast di RAI Play Sound che, in cinque puntate, prova a raccontare altrettante storie scritte a partire dall’immaginario Archivio Dendrosonico: per parlare del presente e del passato.
Un video che ripercorre a ritroso il viaggio che ha per protagonista il legno di risonanza di un abete rosso trasformato in un clavicembalo artigianale di elevatissima qualità acustica.
Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. E poi Aggiungi alla schermata principale.