Contributi fino al 100% alle imprese forestali per acquisti di macchine/attrezzature

In Gazzetta Ufficiale dell’11 novembre 2024 è presente il decreto che reca le disposizioni applicative per l’attribuzione alle imprese di contributi sotto forma di credito d’imposta per gli investimenti nella Zona economica speciale per il Mezzogiorno (ZES unica), che comprende le Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, e Sicilia. Tra i beneficiari del credito d’imposta sono presenti anche le ditte attive nel settore forestale.
CONTENUTO PROMOZIONALE
Il decreto prevede che sono agevolabili gli investimenti effettuati dal 16 maggio 2024 al 15 novembre 2024, relativi all’acquisto, anche mediante contratti di locazione finanziaria, di nuovi macchinari, impianti e attrezzature destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nel territorio, nonché all’acquisto di terreni o all’ampliamento di immobili.
Per accedere al contributo, i soggetti interessati devono comunicare all’Agenzia delle Entrate, a partire dal 20 novembre 2024 fino al 17 gennaio 2025, l’ammontare delle spese ammissibili. La determinazione della percentuale del credito d’imposta per le imprese attive nel settore forestale è effettuata, fatto salvo quanto previsto dal comma 3 del decreto, nella misura del 100%.
Lascia un commento
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.