Nuovo video dal progetto AForClimate
Il progetto LIFE AForClimate tramite un video ha presentato il sito dimostrativo dei Monti Nebrodi, l’area più boscata della Sicilia. Attraverso la voce di un tecnico forestale, Salvatore Salpietro, e di Donato S. La Mela Veca dell'Università di Palermo (partner del progetto) viene presentato il territorio dei Nebrodi sia dal punto di vista socio-economico sia rispetto alle problematiche del faggio nel contesto del cambiamento climatico.
Il progetto AForClimate ha l'obiettivo di introdurre il monitoraggio climatico come strumento di pianificazione della gestione forestale. Il tema è ancora più importante in zone come questa, dove la specie indagata dal progetto, il faggio, è al limite meridionale del suo areale.
Lascia un commento
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.