Un video per raccontare il ceduo
Compagnia delle Foreste e Progetto SAM, in collaborazione con il Progetto LIFE FutureForCoppiceS e l'Azione COST EuroCoppice, hanno pubblicato un video che, descrivendo il funzionamento del governo a ceduo, porta i risultati del monitoraggio effettuato nelle aree ceduate nel complesso forestale del Marganai, in Sardegna.
La scelta di ripristinare il ceduo in una piccola parte di questa foresta aveva suscitato proteste e polemiche su quotidiani e social network: un gruppo di ricerca dell'Università di Sassari ha scelto così di studiare queste aree con un approccio multidisciplinare per comprendere se davvero c'è stato un danno ambientale, come molti sostenevano, oppure no.
Vi invitiamo a guardare il video e, se lo ritenete opportuno, a condividerlo con i vostri contatti!
Lascia un commento
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.