Conferenza finale del progetto LIFE SySTEMiC

Il progetto LIFE SySTEMiC si è occupato di sviluppare uno strumento di supporto per la gestione forestale sostenibile che faciliti la scelta delle pratiche selvicolturali da adottare per preservare la resilienza delle foreste in uno scenario di cambiamento climatico, con particolare attenzione alla biodiversità genetica dei popolamenti.
Arrivato alla conclusione del progetto, il partenariato organizza un doppio evento finale:
- il 9 luglio presso la sede di Regione Toscana a Bruxelles -> ROND POINT SCHUMAN 14 - 1040 BRUXELLES, Belgium
Possibilità di seguire l'evento anche in streaming registrandosi entro il 4 luglio a questo link.
- il 16 luglio presso il Parco di Migliarino San Rossore, in Toscana -> Loc. Cascine Vecchie (Pisa)
Per partecipare è richiesta l'iscrizione a questo link entro l'8 luglio. Ai Dottori Agronomi e Dottori Forestali saranno rilasciati i relativi crediti formativi.
ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE
Il bosco ceduo nella letteratura scientifica: a Vallombrosa una giornata dedicata al Professor Giovanni Bernetti
Il Professor Bernetti non ha fatto mai mancare il sostegno scientifico al settore forestale. L’Accademia dei Georgofili organizza una giornata per ricordare i suoi insegnamenti e l'eredità cultural
Ad ARSIAL due posti per esperti di cartografia digitale finanziati dalla Strategia Forestale Nazionale
L'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio ha pubblicato due bandi di concorso per fornire supporto all’implementazione cartografica del Piano Forestale Re
100 progetti per un giocattolo in legno locale: successo per il concorso internazionale di design promosso in Friuli Venezia Giulia
100 progetti per un giocattolo in legno locale: successo del concorso internazionale di design in Friuli Venezia Giulia promosso dal Cluster Legno Arredo e Sistema Casa e dal Cluster nazionale Ital