fbpx

Novità e notizie

L’Associazione ANARF si potenzia con l’ingresso di nuovi soci

L’Associazione ANARF si potenzia con l’ingresso di nuovi soci

Nel  corso del  2024 ANARF ha visto crescere  il numero dei propri soci accogliendo nella sua organizzazione ben tre nuove unità.  Infatti oltre all’Agenzia FOrestale REgionale per lo Sviluppo del Territorio e l’Ambiente della Sardegna (Fo.Re.S.T.A.S.), alla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, a Veneto Agricoltura, ad ARIF – Azienda Regionali Attività Irrigue e Forestali – Regione Puglia, all’Ente Regionale per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste (ERSAF Lombardia), alla Regione Basilicata e all’Associazione Foreste di Pianura (AFP), già membri dell’Associazione, si sono unite nel corso dell’anno l’Azienda Calabria Verde, la Regione Sicilia e in ultimo anche l’Agenzia Forestale Regione Umbria (AFOR UMBRIA). Pertanto il numero di  organismi gestori di foreste che fanno parte di ANARF, tra Regioni e Associazioni, è salito a dieci.

Considerando l’importanza delle attività che ANARF svolge nell’ambito dello sviluppo delle attività forestali e nel rafforzamento del coordinamento tra le Regioni,  specie nell’applicazione delle politiche comunitarie e nella realizzazione delle tematiche di settore, e considerando l’improrogabilità di un serrato confronto su temi quali l’energia, il lavoro forestale, l’interconnessione tra politiche ambientali e territoriali e la filiera foreste-legno nonchè  le problematiche legate nella gestione dei boschi – pubblici e non,  ci  si aspetta, e ci si augura,  che il numero di soci possa aumentare ulteriormente e che a breve possa includere i rappresentanti di  tutte le 20 Regioni italiane. 

A tal fine ANARF proseguirà nel 2025 nella sua azione per l’allargamento della base associativa e il coordinamento fra gli associati di linee di azione e di studio, nonché di intervento, atte a favorire la presenza dell’Associazione quale interlocutore privilegiato nel complesso dei sistemi e delle relazioni sui problemi agro-silvo-pastorali.

Lascia un commento

Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!

I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.

Image

Compagnia delle Foreste logo91x70px

La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)

Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846

E-mail

Pec:

P. Iva e CF: IT01726650516
Codice Univoco: M5UXCR1

Seguici su

Publish modules to the "offcanvas" position.

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

× Installa l'app Web
Mobile Phone
Offline: nessuna connessione Internet