ECO…contenuti!

La scorsa settimana è stata ricca di nuove uscite per i prodotti di Compagnia di delle Foreste. È infatti disponibile per l’ascolto la puntata #4 di Ecotoni dedicata alla pianificazione, la prima di una serie sviluppata in collaborazione con la Rete Rurale Nazionale, e la registrazione dell’Ecotalks dello scorso venerdì con il dialogo tra Luigi Torreggiani, Matteo Garbarino e Jacopo Sacquegno per presentare il libro “Il bosco che vive”.
La nuova puntata di Ecotoni racconta che cos’è la pianificazione forestale, perché si fa, come è cambiata nel tempo, in che modo è inquadrata nella normativa nazionale. I conduttori, Ferdinando Cotugno e Luigi Torreggiani, sono affiancati come sempre dai racconti scientifici di Giorgio Vacchiano e, per approfondire il tema della pianificazione, da Raoul Romano, ricercatore del CREA Politiche e Bioeconomia.
Per quanto riguarda Ecotalks invece, nel primo appuntamento di questa nuova stagione si è presentato “Il bosco che vive”, un libro che, tramite il racconto e la tecnica del visual thinking, aiuta a conoscere la forza e l’utilità di boschi e foreste, educando al pensiero ecologico e facendo divertire grandi e piccini.
Lascia un commento
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE
Meccanizzazione specializzata polivalente nella selvicoltura antincendio: Martino Rogai vince il premio al FORMEC 2025
Il Dott. Rogai, con la sua ricerca sull’utilizzo di macchine polivalenti nella selvicoltura antincendio, vince il premio Forest Monitor Awards al FORMEC 2025.
Prezzi del legname: online i report sul legname in Trentino, legna da ardere e cippato
Si raccolgono i report recentemente pubblicati che mostrano i prezzi spuntati dalla vendita di legname in trentino, legna da ardere e cippato
FOR.TREE NURSERY: un progetto per rilanciare la filiera vivaistica forestale italiana
In risposta alla crescente domanda di riforestazione, nasce FOR.TREE NURSERY. Un progetto che punta a rilanciare il settore vivaistico forestale italiano, definendo una roadmap strategica per super
Rimboschimenti e piantagioni da legno in Calabria: sfide e opportunità per il futuro
Il CREA-FL organizzare un convegno per analizzare lo stato dell’arte, il monitoraggio, le pratiche di gestione selvicolturale e le modalità di valorizzazione dei soprassuoli forestali artificial