Ecotoni
_large.png)
Abbiamo sempre pensato che le foreste italiane fossero piene di belle storie da raccontare, di connessioni tra esseri umani e alberi che meritassero di essere narrate. Lo facciamo da sempre, attraverso Sherwood, i video e tanti altri materiali di comunicazione. Ora, diamo il via anche al nostro primo un podcast, chiamato Ecotoni!
Le voci principali del nostro podcast sono Ferdinando Cotugno, giornalista freelance impegnato sul tema del cambiamento climatico e Luigi Torreggiani, giornalista forestale di Sherwood e Compagnia delle Foreste. Ma saranno soprattutto gli ospiti il punto forte di Ecotoni: tanti, molto diversi tra loro, custodi ciascuno di una diversa storia forestale da raccontare.
TRAILER
Ecotoni
TRAILER - Ecotoni
SPECIALE
Bosco, musica, creatività: l'aperitivo di Ecotoni
SPECIALE - Bosco, musica, creatività: l'aperitivo di Ecotoni
#0
Preparare lo zaino - la "puntata zero" di Ecotoni
#0 - Preparare lo zaino - la "puntata zero" di Ecotoni
#1
Protezione
#1 - Protezione
SPECIALE
Bosco e Resistenza: la storia di Paolo Pignatti
SPECIALE - Bosco e Resistenza: la storia di Paolo Pignatti
#2
Acqua
#2 - Acqua
#3
Fuoco
#3 - Fuoco
SPECIALE
Alla Fiera del Nord-Ovest
SPECIALE - Alla Fiera del Nord-Ovest
SPECIALE
Viaggi & foreste
SPECIALE - Viaggi & foreste
#4
Pianificazione
#4 - Pianificazione
#5
Cultura
#5 - Cultura
SPECIALE
Il mio bosco è di tutti
SPECIALE - Il mio bosco è di tutti
#6
Lavoro
#6 - Lavoro
#7
Carbonio
#7 - Carbonio
#8
Strategia
#8 - Strategia
#9
Souvenir
#9 - Souvenir
ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE
Meccanizzazione specializzata polivalente nella selvicoltura antincendio: Martino Rogai vince il premio al FORMEC 2025
Il Dott. Rogai, con la sua ricerca sull’utilizzo di macchine polivalenti nella selvicoltura antincendio, vince il premio Forest Monitor Awards al FORMEC 2025.
Prezzi del legname: online i report sul legname in Trentino, legna da ardere e cippato
Si raccolgono i report recentemente pubblicati che mostrano i prezzi spuntati dalla vendita di legname in trentino, legna da ardere e cippato
FOR.TREE NURSERY: un progetto per rilanciare la filiera vivaistica forestale italiana
In risposta alla crescente domanda di riforestazione, nasce FOR.TREE NURSERY. Un progetto che punta a rilanciare il settore vivaistico forestale italiano, definendo una roadmap strategica per super
Rimboschimenti e piantagioni da legno in Calabria: sfide e opportunità per il futuro
Il CREA-FL organizzare un convegno per analizzare lo stato dell’arte, il monitoraggio, le pratiche di gestione selvicolturale e le modalità di valorizzazione dei soprassuoli forestali artificial