Foreste e alimentazione, al via il concorso fotografico per la Giornata Internazionale delle Foreste

La FAO invita fotografi e appassionati a partecipare al concorso fotografico in occasione della Giornata Internazionale delle Foreste, che si celebrerà il 21 marzo 2025. Il tema di quest'anno è "Come le foreste contribuiscono alla sicurezza alimentare e alla nutrizione", alla ricerca di immagini che evidenzino il legame tra foreste e alimentazione. Ogni partecipante può inviare fino a cinque fotografie, ciascuna accompagnata da un titolo e una breve descrizione che spieghi il contenuto e il contesto dello scatto. Le immagini selezionare verranno pubblicizzate sui canali FAO.
Le foreste offrono una varietà di alimenti come noci, frutti, semi, radici, tuberi, foglie, funghi, miele, carne di selvaggina e insetti, fornendo nutrienti essenziali a milioni di persone in tutto il mondo. Inoltre, contribuiscono alla produzione agricola sostenibile mantenendo la fertilità del suolo, proteggendo i bacini idrografici, ospitando impollinatori e regolando le precipitazioni.
Le foto devono essere presentate entro il 12 marzo 2025 alle 12:00 CET tramite il modulo online disponibile sul sito della FAO.
Le fotografie saranno valutate per originalità, pertinenza al tema, valore artistico e potenziale comunicativo. I cinque scatti vincitori saranno annunciati il 21 marzo e condivisi sui canali social della FAO. Inoltre, saranno esposti in una mostra fotografica presso la sede centrale della FAO a Roma. I vincitori riceveranno anche una selezione di gadget FAO, tra cui una borraccia, uno zaino e una tazza riutilizzabile.
Per ulteriori dettagli e per partecipare al concorso, visitare il sito ufficiale della FAO.
Lascia un commento
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.