Posto da ricercatore in genetica forestale disponibile al CREA FL di Casale Monferrato

Il Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economica agraria (CREA) ha indetto il Concorso pubblico, per titoli ed esami, per sedici posti di Ricercatore, III livello, a tempo pieno e indeterminato. Molte delle posizioni sono rivolte a profili legati al modo agrario ma una subselezione (RIC-FL01) è invece di carattere forestale, per la ricerca nel campo della “Genetica applicata al miglioramento genetico delle salicacee” con sede di lavoro presso il CREA FL di Casale Monferrato (AL).
La domanda di partecipazione dovrà essere compilata e presentata esclusivamente via internet, utilizzando la piattaforma informatica CREA DEMETRA.
Le domande dovranno essere presentate, entro e non oltre, a pena di esclusione, le ore 23:59 del giorno mercoledì 5 marzo 2025.
Per una più efficace gestione delle richieste informative relative al Bando di concorso, si invita l’utenza a voler indirizzare eventuali quesiti di chiarimento utilizzando la forma scritta tramite una e-mail al seguente indirizzo: , riportando nell’oggetto la seguente dicitura: CODICE BANDO 16_ RIC_CREA_2025 – Richiesta informazioni”.
Tutte le informazioni relative alle posizioni, ai requisiti e alle modalità di selezione sono disponibili nella pagina dedicata al Bando sul sito inPA.
Lascia un commento
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.