Conosci bene la filiera del legno? Disponibili online i video dei 5 incontri

Durante l’autunno 2021 si sono tenuti una serie di incontri online sul tema della filiera del legno organizzati dall’Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine con il supporto di Compagnia delle Foreste. Gli eventi, finanziati nell’ambito della mis. 16.6 del PIF Forestale n°4 del 2018, hanno visto il coinvolgimento di esperti del settore per discutere attorno a temi chiave come la sostenibilità e la tracciabilità dei vari assortimenti legnosi, oltre che di innovazione sia in termini di macchinari per la raccolta e l’allestimento del legname che di modelli gestionali.
Le registrazioni dei 5 incontri sono disponibili online in una playlist dedicata sul canale YouTube di Compagnia delle Foreste. Di seguito i titoli, gli ospiti e i link diretti a ciascun incontro:
1° INCONTRO
I modelli di sostenibilità applicabili alla filiera legno-energia attraverso le tipologie di impianto
Ospiti: Andrea Arniani (AIEL), Andrea Crocetta (Replant; Politecnico di Torino), Carlo Fagarazzi (UNIFI)
2° INCONTRO
Il viaggio del legno attraverso le filiere: ad ogni assortimento la sua filiera
Ospiti: Stefano Berti (Foresta Modello delle Montagne Fiorentine), Michele Brunetti (CNR), Roberto Zanuttini (UNITO)
3° INCONTRO
La tracciabilità dei prodotti legnosi: un obbligo trasformato in opportunità
Ospiti: Antonio Brunori (PEFC Italia), Maria Rita Gallozzi (Auditor Professionista), Diego Florian (FSC Italia)
4° INCONTRO
La sostenibilità economica dei processi di approvvigionamento delle biomasse legnose
Ospiti: Daniele Settesoldi (Frescobaldi), Simone Baglioni (Soc. Coop. Agr. Ecoenergie)
5° INCONTRO
I nuovi macchinari per la raccolta e l'allestimento del legname
Ospiti: Stefano Grigolato (UNIPD), Francesco Neri (UNIFI)
Buona visione!
Lascia un commento
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.