Benessere in foresta, a Trento il workshop del progetto FOR.WELL

Il collegamento tra le foreste e la salute umana sta riscuotendo sempre più interesse nel settore forestale italiano. Per esplorare a fondo le opportunità e le sfide legate alla Terapia Forestale e a tutta la costellazione di pratiche che ruotano attorno ad essa, il CREA organizza a Trento un workshop sul “Benessere in Foresta” nell’ambito del progetto The role of forests for wellbeing improvement: advances from psycho-physiological analysis and technologies (FOR.WELL).
Il workshop si terrà a Trento il 28 marzo a partire dalle ore 9:00 nella Sala conferenze del Dipartimento di Economia e Management di UniTrento, via Inama 1.
Il progetto FOR.WELL è finanziato dall'Unione europea - Next Generation EU, nell’ambito del bando PRIN 2022 (2022EW9WAM) - con l’obiettivo di studiare l'influenza delle variabili forestali sul benessere psico-fisico delle persone.
Come anche per il progetto FOR.SA, l’idea è quella di costruire delle linee guida per una gestione forestale che favorisca il benessere e lo sviluppo di aree marginali, valorizzando i servizi ecosistemici culturali delle foreste.
Attività valida ai fini del riconoscimento dei crediti formativi previsti dall’Ordine AF.
Comitato organizzativo: A. Paletto, S. Sacchelli, S. Notaro, S. Baldessari, S. Morelli