"Cansiglio InVita": terza edizione del Festival dedicato alla Salute Globale

Torna anche quest'anno il Festival Cansiglio InVita 2025, per riflettere e agire per la salute planetaria e il benessere di esseri umani, animali e ambiente fra scienza, arte, spiritualità, cammini, saperi e cura reciproca. Quattro giorni di appuntamenti (fra cui un convegno scientifico) ed esperienze fra alberi, prati, e pascoli in Pian Cansiglio e presso la nuova sede dell'Università di Padova a Spert (Alpago - BL), organizzato nell'ambito del progetto di Terza Missione dell'Università di Padova RINASCO e del progetto Interreg Italia-Austria co-finanziato dall'Unione Europea CONNATURALP. Il progetto Horizon Europe RESONATE consentirà inoltre la partecipazione di un gruppo di stakeholder coinvolti nelle attività organizzate dall'Università di Padova.
Quest'anno il Festival è in programma a Pian del Cansiglio e Spert, in Alpago (BL), dal 12 al 15 giugno 2025.
Quest'anno l'evento si propone di ampliare ulteriormente la sua multidisciplinarietà e interdisciplinarietà, combinando conoscenze scientifiche ed esperienze pratiche di vari campi del sapere - dall'ecologia, alla gestione forestale, alle scienze animali, alla medicina umana e veterinaria, alla psicologia e altro ancora.
Le iscrizioni si apriranno mercoledì 04/06 p.v. ore 19:00.
Tutte le attività saranno gratuite, molte con iscrizione obbligatoria per posti limitati e necessità organizzative. Alcune attività sono riservate a gruppi di persone con condizioni e patologie particolari, come troverete indicato nel programma di dettaglio del sito.
Quest'anno, la conferenza scientifico-divulgativa e alcune attività esperienziali del venerdì 13/06 prevedono la traduzione italiano-inglese, in modo da consentire la partecipazione ad una platea più ampia.
ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE
Meccanizzazione specializzata polivalente nella selvicoltura antincendio: Martino Rogai vince il premio al FORMEC 2025
Il Dott. Rogai, con la sua ricerca sull’utilizzo di macchine polivalenti nella selvicoltura antincendio, vince il premio Forest Monitor Awards al FORMEC 2025.
Prezzi del legname: online i report sul legname in Trentino, legna da ardere e cippato
Si raccolgono i report recentemente pubblicati che mostrano i prezzi spuntati dalla vendita di legname in trentino, legna da ardere e cippato
FOR.TREE NURSERY: un progetto per rilanciare la filiera vivaistica forestale italiana
In risposta alla crescente domanda di riforestazione, nasce FOR.TREE NURSERY. Un progetto che punta a rilanciare il settore vivaistico forestale italiano, definendo una roadmap strategica per super
Rimboschimenti e piantagioni da legno in Calabria: sfide e opportunità per il futuro
Il CREA-FL organizzare un convegno per analizzare lo stato dell’arte, il monitoraggio, le pratiche di gestione selvicolturale e le modalità di valorizzazione dei soprassuoli forestali artificial