Lince eurasiatica, un seminario di AUSF Padova con Paolo Molinari

AUSF Padova, con il patrocinio di AUSF Italia, Dipartimento TESAF - Unipd, IVSA Padova e Gruppo Universitario Lataste, organizza un seminario dedicato alla lince eurasiatica, a cura di Paolo Molinari del Progetto Lince Italia. Sarà l’occasione per discutere di biologia, ecologia e conflitti della specie, oltre che fare il punto sullo status della lince eurasiatica in Italia, nelle Alpi e in Europa, e sulle azioni di gestione e conservazione di questo felide.
L’evento si svolgerà martedì 8 aprile 2025 dalle ore 15:00 alle ore 18:00 in aula 14P (edificio Pentagono) del Polo Multifunzionale di Agripolis (Legnaro, PD).
Le tematiche che verranno trattate sono le seguenti:
- la lince eurasiatica (Lynx lynx) - biologia e impatto sulle specie preda;
- la lince eurasiatica (Lynx lynx) - ecologia e conflitti, storia della scomparsa e ricomparsa;
- presentazione del "Progetto Lince Italia";
- status della lince eurasiatica in Italia, nelle Alpi e in Europa;
- azioni di gestione e conservazione del felide.
Per partecipare all’evento è necessario registrarsi compilando il form disponibile a questo link (fino a esaurimento posti).
L’evento rientra nel progetto #AUSFinrete e la videoregistrazione dello stesso sarà resa disponibile sul canale YouTube di AUSF Italia.
ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE
Il bosco ceduo nella letteratura scientifica: a Vallombrosa una giornata dedicata al Professor Giovanni Bernetti
Il Professor Bernetti non ha fatto mai mancare il sostegno scientifico al settore forestale. L’Accademia dei Georgofili organizza una giornata per ricordare i suoi insegnamenti e l'eredità cultural
Ad ARSIAL due posti per esperti di cartografia digitale finanziati dalla Strategia Forestale Nazionale
L'Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio ha pubblicato due bandi di concorso per fornire supporto all’implementazione cartografica del Piano Forestale Re
100 progetti per un giocattolo in legno locale: successo per il concorso internazionale di design promosso in Friuli Venezia Giulia
100 progetti per un giocattolo in legno locale: successo del concorso internazionale di design in Friuli Venezia Giulia promosso dal Cluster Legno Arredo e Sistema Casa e dal Cluster nazionale Ital