Pro Silva Italia alla Partecipanza Di Trino: 750 Anni Di Storia Di Gestione Forestale Sostenibile

La Sezione Nord Ovest di Pro Silva Italia, in collaborazione con la Federazione Dottori Agronomi e Dottori Forestali Umbria, IPLA, lo Studio Blanchard-Gallo e l’Università degli Studi di Torino – DISAFA, organizza un incontro tecnico per discutere la pianificazione forestale tra passato e futuro, la gestione forestale multifunzionale e la ricerca scientifica nel Bosco delle Sorti della Partecipanza di Trino (VC). Sul nostro sito tutti i dettagli per iscriversi e partecipare.
L’incontro è in programma per venerdì 28 marzo 2025, con ritrovo alle ore 09:00 presso l’ingresso Cascina Guglielmina. Ecco il programma completo della giornata:
09:00 - ritrovo presso Cascina Guglielmina
09:15 - presentazione in aula delle tematiche trattate nell’escursione
- saluti del Primo Conservatore
- il ruolo dell’EG del Parco e del Sito Natura 2000
- la pianificazione forestale - IPLA
- i servizi ecosistemici e la gestione forestale - Dott. Forestale G.BLANCHARD
- i progetti di ricerca in corso - Prof. Renzo Motta - Ricercatrice Dot.ssa Alma Piermattei (DISAFA - Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari)
10.45 - trasferimento in bosco
- sito interventi selvicolturali in corso
- sito aree assegnate al taglio in governo misto/fustaia, gestione schianti
- sito aree studio DISAFA
13:30 - 14:30 pranzo al sacco a carico dei partecipanti
14:30 - 16:30
- sito rimboschimenti planiziali con analisi assegni al taglio
Per partecipare è necessario registrarsi compilando il form disponibili a questo link entro il 25 marzo.
Iscrizioni: Roberta Berretti -
Contatti per logistica spostamenti locali: Guido Blanchard: 339 6406097 - Pier Giorgio Terzuolo:
340 0601569
I professionisti iscritti agli Albi dei dottori agronomi e forestali dovranno registrarsi ANCHE sul portale conafonline.it, ai fini del riconoscimento dei crediti professionali.