Alzare il volume della foresta che cresce: a Palermo un seminario sulla comunicazione forestale per gli studenti dell’università

C’è una massima che, come una spada di Damocle, pende sulla testa di tutti coloro che si cimentano nella difficile operazione di raccontare la gestione forestale sostenibile: “Fa più rumore un solo albero che cade di un’intera foresta che cresce”. In un’epoca dominata da slogan e da una comunicazione rapida e spinta alla contrapposizione, è fondamentale riconoscere il valore e la forza narrativa della complessità, abitare i possibili conflitti e fare proprio un rinnovato linguaggio.
Nell’ambito del Progetto di Service Learning per gli studenti e le studentesse del Corso di Laurea in Scienze Forestali ed Ambientali dell’Università degli Studi di Palermo “Comunicazione forestale ai tempi dei social e della crisi climatica: una sfida difficile, una necessità, un’opportunità”, il Dipartimento SAAF organizza un seminario sulla Comunicazione forestale a cura di Luigi Torreggiani.
“Alzare il volume della foresta che cresce. Come comunicare la gestione forestale oggi”: questo il titolo dell’evento che si terrà il 6 marzo 2025, alle ore 09:00 presso l’Aula Magna G. Ballatore, Dipartimento SAAF, Palermo.
A seguito di numerose richieste, l'evento sarà trasmesso anche in streaming (sotto è disponibile in link per il collegamento).
ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE
100 progetti per un giocattolo in legno locale: successo per il concorso internazionale di design promosso in Friuli Venezia Giulia
100 progetti per un giocattolo in legno locale: successo del concorso internazionale di design in Friuli Venezia Giulia promosso dal Cluster Legno Arredo e Sistema Casa e dal Cluster nazionale Ital
Pillole forestali dal mondo #07 - Dall'abete rosso più caro del Tirolo alla scoperta di nuove specie arboree in Tanzania
La primavera 2025 ci racconta di un mondo forestale in pieno fermento.
Dall’Europa alle Americhe, passando per l’Africa, l’Asia e l’Oceania, parleremo di strategie at
Colmare il divario di finanziamenti per la biodiversità: un appello scientifico all’azione nel prossimo bilancio dell’UE
Un appello da parte della comunità scientifica che invita la Commissione Europea e gli Stati membri dell’UE ad aumentare i fondi dedicati alla biodiversità.