Smart Forest Monitoring, un nuovo programma di monitoraggio integrato dalle Foreste Urbane alle Foreste Vetuste

Accademia Italiana Scienze Forestali, CREA, CNR e CUFA organizzano a Roma l’evento “SMART FOREST MONITORING - Il nuovo programma di monitoraggio integrato dell’Arma dei Carabinieri dalle Foreste Urbane alle Foreste Vetuste”. Gli interventi dei numerosi esperti presenti in programma si concentreranno sulle innovazioni nel campo del monitoraggio delle risorse forestali, dal nuovo Inventario Forestale Nazionale (IFNI) ai Tree Talker e ad applicativi che mettono in campo l’uso dell’Intelligenza Artificiale.
L’appuntamento è a Roma presso il Palazzo Valentini il 9 dicembre 2024 alle ore 9:00.
ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE
Meccanizzazione specializzata polivalente nella selvicoltura antincendio: Martino Rogai vince il premio al FORMEC 2025
Il Dott. Rogai, con la sua ricerca sull’utilizzo di macchine polivalenti nella selvicoltura antincendio, vince il premio Forest Monitor Awards al FORMEC 2025.
Prezzi del legname: online i report sul legname in Trentino, legna da ardere e cippato
Si raccolgono i report recentemente pubblicati che mostrano i prezzi spuntati dalla vendita di legname in trentino, legna da ardere e cippato
FOR.TREE NURSERY: un progetto per rilanciare la filiera vivaistica forestale italiana
In risposta alla crescente domanda di riforestazione, nasce FOR.TREE NURSERY. Un progetto che punta a rilanciare il settore vivaistico forestale italiano, definendo una roadmap strategica per super
Rimboschimenti e piantagioni da legno in Calabria: sfide e opportunità per il futuro
Il CREA-FL organizzare un convegno per analizzare lo stato dell’arte, il monitoraggio, le pratiche di gestione selvicolturale e le modalità di valorizzazione dei soprassuoli forestali artificial