fbpx

Novità e notizie

Nuovi contributi finanziari per le imprese boschive e della lavorazione del legno - SPORTELLO CHIUSO

×

Articolo aggiunto ai Preferiti!

Nuovi contributi finanziari per le imprese boschive e della lavorazione del legno - SPORTELLO CHIUSO

SI SEGNALA CHE DOPO LA PUBBLICAZIONE DELL' ARTICOLO È STATA DISPOSTA LA CHIUSURA DELLO SPORTELLO. MAGGIORI INFO QUI

Dalla scorsa settimana è possibile presentare domanda al finanziamento denominato “Investimenti per le imprese boschive e della lavorazione del legno”, un nuovo strumento d’incentivazione che promuove lo sviluppo delle certificazioni di gestione forestale sostenibile, sostiene la vivaistica forestale e favorisce la creazione e il rafforzamento aziendale.
L’incentivo è gestito da Invitalia e promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy – d’intesa con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica – in attuazione dell’Art. 8 della Legge “Made in Italy” (206/2023).

La dotazione finanziaria è di 20 milioni di euro (al lordo degli oneri per la gestione della misura), di cui 10 milioni destinati ai contributi a fondo perduto e 10 milioni riservati ai finanziamenti agevolati. Alle micro, piccole e medie imprese è riservato il 60% delle risorse, di cui il 25% è destinato alle micro e piccole imprese. Le agevolazioni sono rivolte alle imprese che, alla data di presentazione della domanda, sono regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle imprese e svolgono almeno una delle attività identificate dai codici ATECO 2025: 02.20, 02.40, 16.11, 16.12, 16.21.

Macchine, attrezzature e strumenti finanziabili coincidono con:

  • mezzi mobili e attrezzature per utilizzazioni forestali, a esclusione dell’acquisto di attrezzature minute, di consumo e motoseghe;
  • mezzi mobili, macchinari, impianti e attrezzature per la lavorazione del legno;
  • software e hardware strettamente funzionali all’evoluzione tecnologica e digitale del processo produttivo.

Le imprese possono registrarsi e scegliere un eventuale delegato, accedendo alla sezione “Anagrafica e deleghe”. La registrazione dell’impresa è propedeutica e necessaria per la presentazione della domanda.

La compilazione e la presentazione delle domande sarà possibile fino alle ore 12:00 del 10 luglio 2025 attraverso l’Area riservata.

2 commenti

  • Il sito di invitalia dichiara:

    • Investimenti imprese boschive e del legno: Chiusura sportello
      Con Avviso del Ministero delle Imprese e del Made in Italy del 20 maggio 2025 è stata disposta, a partire dal 21 maggio 2025 ore 12:00, la chiusura dello sportello per la presentazione delle domande.

     

ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE

Compagnia delle Foreste logo91x70px

La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)

Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846

E-mail

Pec:

P. Iva e CF: IT01726650516
Codice Univoco: M5UXCR1

Publish modules to the "offcanvas" position.

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

× Installa l'app Web
Mobile Phone
Offline: nessuna connessione Internet