fbpx

Novità e notizie

A monte del design: due webinar per conoscere meglio il legno nell'ambito di un concorso per realizzare un giocattolo rappresentativo del territorio friulano

×

Articolo aggiunto ai Preferiti!

webinar concorso giocattolo in legno

Nell’ambito del concorso internazionale di design "Da 0 a 100 anni: il design di un nuovo giocattolo in legno", Compagnia delle Foreste in collaborazione con il Cluster FVG Legno Arredo e Sistema Casa e il Cluster nazionale Italia Foresta Legno propone due webinar preparatori, aperti a tutti gli interessati e ai partecipanti al concorso.

L’obiettivo è di contestualizzare meglio i progetti nel territorio di riferimento, quello della montagna friulana, e di conoscere i legni presenti nei boschi locali, quelli con cui sarà possibile realizzare materialmente il giocattolo progettato.

 

Programma dei webinar

Martedì 10 giugno, 16.30-18.00

“La più antica materia prima del futuro: il legno e la gestione forestale sostenibile come alleati della transizione ecologica”

Modera Paolo Mori - Compagnia delle Foreste

Interverranno:

  • Luca Scrignaro,  Sindaco Comune di Paluzza
  • Alessandra Stefani, Presidente Cluster Italia Foresta Legno
  • Rossella Cavallini, Cluster Legno Arredo e Sistema Casa FVG
  • Matteo Vizzarri e Giorgio Vacchiano, ricercatori forestali presso l’Università Statale di Milano
  • Rinaldo Comino, Direttore del Servizio foreste presso la Direzione centrale risorse agroalimentari, forestali e ittiche della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Link per partecipare al webinar: https://us06web.zoom.us/j/82429338977

 

Mercoledì 18 giugno, 16.30-18.00

“I legni della montagna friulana: caratteristiche e possibili utilizzi”

Modera Luigi Torreggiani - Compagnia delle Foreste

Interverranno:

  • Luca Scrignaro,  Sindaco Comune di Paluzza
  • Alessandra Stefani, Presidente Cluster Italia Foresta Legno
  • Rossella Cavallini, Cluster Legno Arredo e Sistema Casa FVG
  • Marco Togni, professore di tecnologia del legno presso l’Università degli Studi di Firenze

Link per partecipare al webinar: https://us06web.zoom.us/j/89115055633

 trucioli

Iscrizione e partecipazione ai webinar

I due webinar saranno gratuiti e si terranno sulla piattaforma Zoom.

Per partecipare è necessaria l'iscrizione attraverso questo form online.

Agli iscritti verrà inviato il link per partecipare alcune ore prima dell'inizio dei webinar. 

 Banner evento ADI 1 2

Il concorso

Il concorso internazionale di design “Da 0 a 100 anni: il design di un nuovo giocattolo in legno”, è promosso dal Cluster Legno Arredo FVG e dal Cluster nazionale Italia Foresta Legno con il patrocinio di ADI - Associazione per il Disegno Industriale (delegazione FVG) e del gruppo tematico Handmade in Italy.

L’iniziativa si inserisce nel progetto “BOB - Il Bosco nel Borgo // Il Borgo nel Bosco”, finanziato con fondi PNRR e sostenuto dai Comuni di Sutrio e Paluzza (UD) e da Legno Servizi Cluster Forestale FVG, con l’obiettivo di valorizzare il legno montano e le competenze artigianali della regione.

Il bando invita designer e progettisti - professionisti, studenti universitari e accademici - a ideare un giocattolo in legno che racconti il legame tra il Friuli Venezia Giulia, le sue foreste e il saper fare locale. Un oggetto pensato non solo come gioco, ma anche come souvenir esperienziale, capace di evocare il territorio e la sua identità attraverso la materia prima più rappresentativa: il legno.

Il prodotto dovrà essere mono-materico, realizzabile concretamente, adatto a tutte le età e basato su specie legnose tipiche del FVG. Il concorso prevede premi in denaro per i tre progetti migliori (3.000, 2.000 e 1.000 euro), oltre a menzioni speciali. I prototipi selezionati potranno essere realizzati da aziende del settore e esposti in contesti di rilievo a livello nazionale.

Accanto al concorso principale è prevista anche una sezione dedicata agli studenti del corso di Green Industrial Design dell’ITS Academy Malignani di Udine, con l’obiettivo di avvicinare i giovani al mondo del progetto sostenibile e al valore del legno.

Lascia un commento

Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!

I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.

ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE

Compagnia delle Foreste logo91x70px

La nostra sede
Compagnia delle Foreste Srl
Via Pietro Aretino n. 8
52100 Arezzo (IT)

Contatti telefonici e fax
Tel. (2 linee): 0575.323504 / 0575.370846
Fax: 0575.370846

E-mail

Pec:

P. Iva e CF: IT01726650516
Codice Univoco: M5UXCR1

Publish modules to the "offcanvas" position.

× Progressive Web App | Add to Homescreen

Per installare questa Web App sul tuo iPhone/iPad premi l'icona. Progressive Web App | Share Button E poi Aggiungi alla schermata principale.

× Installa l'app Web
Mobile Phone
Offline: nessuna connessione Internet
";