“C’è un bosco in ogni casa” e altri TED Talks forestali

“Questa sera vorrei bussare alla porta delle vostre case” così inizia il TEDx Talk di Luigi Torreggiani “perché vi assicuro che in ciascuna delle vostre case c’è un bosco, una foresta, anzi molto spesso anche più di una”. Un racconto che, partendo dagli oggetti in legno sempre presenti nelle nostre abitazioni, porta il pubblico ad interrogarsi sull’importanza della gestione forestale, dei servizi ecosistemici e del legno come materia prima rinnovabile e fonte di energia.
Luigi, nei dodici minuti sul palco del TEDxCastelfrancoVeneto, passa dalla relazione ancestrale da sempre esistente tra noi esseri umani e le foreste che ci circondano per arrivare al ruolo fondamentale di chi le foreste le gestisce, donne e uomini impegnati in tutte le numerose sfaccettature di questa storia, che può essere una storia di equilibrio e di futuro.
Buona visione!
Quella di Luigi non è certo la prima volta che il nostro settore sale sul palco dei TED Talks, vi proponiamo una selezione di video legati alle foreste, a voi il compito di scovare gli altri nel grandissimo archivio presente su YouTube!
Lascia un commento
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
Crediamo fermamente che creare un dialogo costruttivo con i nostri lettori possa costruire una comunità di appassionati, permettere di approfondire i temi trattati e arricchire tutti. Per questo motivo abbiamo attivato la sezione “commenti”.
Commentare un articolo è un'opportunità per partecipare alla conversazione pubblica e condividere le proprie opinioni. Partecipa anche tu alla discussione!
I commenti saranno moderati dalla redazione per assicurare che siano pertinenti, rispettosi e in linea con le nostre linee guida.
ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE
Meccanizzazione specializzata polivalente nella selvicoltura antincendio: Martino Rogai vince il premio al FORMEC 2025
Il Dott. Rogai, con la sua ricerca sull’utilizzo di macchine polivalenti nella selvicoltura antincendio, vince il premio Forest Monitor Awards al FORMEC 2025.
Prezzi del legname: online i report sul legname in Trentino, legna da ardere e cippato
Si raccolgono i report recentemente pubblicati che mostrano i prezzi spuntati dalla vendita di legname in trentino, legna da ardere e cippato
FOR.TREE NURSERY: un progetto per rilanciare la filiera vivaistica forestale italiana
In risposta alla crescente domanda di riforestazione, nasce FOR.TREE NURSERY. Un progetto che punta a rilanciare il settore vivaistico forestale italiano, definendo una roadmap strategica per super
Rimboschimenti e piantagioni da legno in Calabria: sfide e opportunità per il futuro
Il CREA-FL organizzare un convegno per analizzare lo stato dell’arte, il monitoraggio, le pratiche di gestione selvicolturale e le modalità di valorizzazione dei soprassuoli forestali artificial