AUSF Italia e RETE DONNE FORESTE assieme per un 8 marzo forestale

In occasione dell’8 marzo, AUSF Italia ed AUSF Firenze organizzano un evento online per parlare del ruolo professionale delle donne nel contesto forestale italiano. Il webinar “Coltiviamo insieme il futuro del Pianeta”, vedrà l’introduzione a cura delle Presidenti AUSF, la presentazione della neocostituita RETE DONNE FORESTE, dei suoi obiettivi e del Manifesto, per chiudersi poi con uno spazio dedicato al racconto di alcune esperienze di successo professionale nel mondo forestale italiano.
Il webinar si terrà sabato 8 marzo a partire dalle ore 11:00.
Per far conoscere storie, esperienze, opinioni e considerazioni a riguardo della donna nel settore forestale è possibile, nei giorni precedenti al webinar e per tutte/i coloro che lo desiderano, contribuire al dibattito attraverso il seguente form.
Per scoprire di più sulla RETE DONNE FORESTE e sottoscrivere il Manifesto, leggi l’articolo di presentazione firmato da Silvia Bruschini.
ULTIMI ARTICOLI e NOTIZIE
100 progetti per un giocattolo in legno locale: successo per il concorso internazionale di design promosso in Friuli Venezia Giulia
100 progetti per un giocattolo in legno locale: successo del concorso internazionale di design in Friuli Venezia Giulia promosso dal Cluster Legno Arredo e Sistema Casa e dal Cluster nazionale Ital
Pillole forestali dal mondo #07 - Dall'abete rosso più caro del Tirolo alla scoperta di nuove specie arboree in Tanzania
La primavera 2025 ci racconta di un mondo forestale in pieno fermento.
Dall’Europa alle Americhe, passando per l’Africa, l’Asia e l’Oceania, parleremo di strategie at
Colmare il divario di finanziamenti per la biodiversità: un appello scientifico all’azione nel prossimo bilancio dell’UE
Un appello da parte della comunità scientifica che invita la Commissione Europea e gli Stati membri dell’UE ad aumentare i fondi dedicati alla biodiversità.